Calvatia gigantea

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Calvatia gigantea

Messaggio da mefi » 11 ott 2021, 13:09

Calvatia gigantea (Batsch) Lloyd (1904)

Questa specie è stato originariamente descritta scientificamente nel 1786 dal naturalista tedesco August Batsch come Lycoperdon giganteum e da allora è stata variamente collocata nei generi Bovista, Lycoperdon, Calvatia e Langermannia.



Schaeffer, 1774 (Lycoperdon maximum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Calvatia gigantea

Messaggio da mefi » 11 ott 2021, 13:10

Sinonimi e altre specie citate:
Bovista gigantea (Batsch) Gray (1821)
Langermannia gigantea (Batsch) Rostk. (1839)
Lycoperdon bovista L. (1753)
Lycoperdon giganteum Batsch (1786)
Lycoperdon maximum Schaeff. (1774)
Lycoperdon proteus Sowerby (1801)




Lloyd, 1904 (Calvatia gigantea)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Calvatia gigantea

Messaggio da mefi » 11 ott 2021, 13:17

Batsch, 1786 (Lycoperdon giganteum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Calvatia gigantea

Messaggio da mefi » 11 ott 2021, 13:17

Bulliard, 1790 (Lycoperdon bovista)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Calvatia gigantea

Messaggio da mefi » 11 ott 2021, 13:18

Nees, 1817 (Bovista gigantea)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Calvatia gigantea

Messaggio da mefi » 11 ott 2021, 13:19

Rostkovius, 1839 (Langermannia gigantea)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Calvatia gigantea

Messaggio da mefi » 11 ott 2021, 13:19

Sowerby, 1801 (Lycoperdon proteus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi