Clathrus archeri

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:02

Clathrus archeri (Berk.) Dring (1980)

Fu descritto scientificamente per la prima volta dal crittogamista inglese Miles Joseph Berkeley nel 1859, che lo
chiamò Lysurus archeri, e ricombinato in Clathrus in un articolo di Donald M. Dring pubblicato postumo nel 1980.



Lysurus archeri (Berkeley, 1859)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:02

Clathrus archeri (Dring, 1980)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:03

Sinonimi:
Anthurus archeri (Berk.) E. Fisch. (1886)
Anthurus aseroeformis E. Fisch. (1898)
Anthurus macowanii Marloth (1913)
Anthurus muellerianus Kalchbr. (1880)
Anthurus muellerianus f. aseroeformis E. Fisch. (1890)
Aserophallus archeri (Berk.) Kuntze (1891)
Lysurus archeri Berk. (1859)
Pseudocolus archeri (Berk.) Lloyd (1913)
Schizmaturus archeri (Berk.) Locq. (1977)
Schizmaturus aseroeformis (E. Fisch.) Locq. (1977)
Schizmaturus muellerianus (Kalchbr.) Locq. (1977)




Anthurus muellerianus f. aseroeformis (E. Fischer, 1890)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:03

Anthurus aseroeformis (McAlpine in Lloyd, 1908)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:04

Anthurus macowanii (Marloth, 1913)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:05

Anthurus muellerianus (Cooke, 1892)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:05

Anthurus muellerianus e Anthurus archeri (Lloyd, 1909)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18110
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clathrus archeri

Messaggio da mefi » 17 ago 2021, 10:06

Schizmaturus muellerianus, Schizmaturus aseroeformis e Schizmaturus archeri (Locquin, 1977)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi