Discina ancilis

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Discina ancilis

Messaggio da mefi » 09 lug 2021, 08:44

Discina ancilis (Pers.) Sacc. (1889)

La specie fu descritta per la prima volta nel 1822 dal micologo tedesco Christiaan Hendrik Persoon come Peziza ancilis.
Nel 1889 il botanico e micologo italiano Pier Andrea Saccardo la trasferì nel genere Discina.
Sempre nel 1822, Elias Magnus Fries descrisse Peziza perlata, che successivamente ricombinò lui stesso nel genere Discina nel 1849. Questo taxon, oggi considerato generalmente sinonimo di Discina ancilis, è quello che fu più usato in passato per designare questa specie.



Peziza ancilis (Cooke, 1875)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18114
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Discina ancilis

Messaggio da mefi » 09 lug 2021, 08:45

Sinonimi:
Acetabula ancilis (Pers.) Lambotte (1880)
Discina perlata (Fr.) Fr. (1849)
Peziza ancilis Pers. (1822)
Peziza perlata Fr. (1822)
Peziza venosa O. Weberb. (1873)




Peziza venosa (fig. 1 - Weberbauer, 1873)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi