Libri: La metamorfosi dei funghi trasformata in arte
Sono state scoperte circa 700 diapositive, ammuffite e deteriorate, che galleggiavano in un trogolo per cavalli, nel vecchio ospedale universitario della Scuola Veterinaria UNLP (La Plata, Argentina). E le nuove immagini, come conseguenza dell'intervento biologico, sono diventate pezzi artistici.
Il progetto, che nasce dal ritrovamento delle lastre fotografiche, si concretizza nella pubblicazione Fungi, edita da Edulp.
scaricabile da: http://sedici.unlp.edu.ar/bitstream/han ... sAllowed=y
“Fungi concretizza il lavoro di tracciamento, recupero e selezione di un insieme di fotografie che, ammuffite e deteriorate, hanno dato origine a nuove immagini a seguito dell'intervento di diversi tipi di funghi. Sono un ritratto in movimento del tempo, un'immagine ondeggiante, poiché rappresentano la cattura momentanea di una figura che, come tutti i processi biologici, continua a mutare. Questa serie di immagini riesumate distrugge l'inequivocabile correlazione della fotografia con la realtà. In questa surreale impresa, il nostro sguardo colto non può fare a meno di ricercare la figurazione, un accenno di realtà incombusta, un frammento di quel secondo che è passato da tempo. Queste immagini sfocate sono una metafora della nostra memoria? La manifestazione senza nome di trame cellulari, galassie lontane e neri assoluti, ci mostra gli aspetti fisionomici del minuscolo, vivi e complessi come i nostri ricordi.”
Fungi: la metamorfosi dei funghi trasformata in arte
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Fungi: la metamorfosi dei funghi trasformata in arte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Fungi: la metamorfosi dei funghi trasformata in arte
Fortemente suggestivo ed evocatore ma contemporaneamente testimone della indubbia mutabilità dei nostri tentativi di fissare il tempo. Grazie 

Re: Fungi: la metamorfosi dei funghi trasformata in arte
Dopo il progetto dello Studio Doxiadis presente alla Biennale di Architettura di quest’anno, i funghi colpiscono nuovamente l’immaginario artistico. Lavoro corposo (per quanto diafano) - grazie mille della segnalazione: tocca una serie di mie fisse (e studi), credo mi ci vorrà tempo per digerirne appieno la suggestione. Complimenti al collettivo curatoriale/autoriale argentino!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 03 lug 2023, 05:06
- Nome: Corrado
- Comune: Jakarta
- regione: Jakarta
- nazione: Indonesia
Re: Fungi: la metamorfosi dei funghi trasformata in arte
Grazie per la condivisione!
Mi fa pensare al film Decasia (2002) di Bill Morrison - che in realtà devo ancora guardare - scoperto sull'articolo di David Rose in FUNGI Mag (link qui sotto!)
https://en.wikipedia.org/wiki/Decasia
https://billmorrisonfilm.com/feature-le ... /decasia/1
https://www.fungimag.com/spring-09-articles/9_Rose.pdf
- Corrado
Mi fa pensare al film Decasia (2002) di Bill Morrison - che in realtà devo ancora guardare - scoperto sull'articolo di David Rose in FUNGI Mag (link qui sotto!)
https://en.wikipedia.org/wiki/Decasia
https://billmorrisonfilm.com/feature-le ... /decasia/1
https://www.fungimag.com/spring-09-articles/9_Rose.pdf
- Corrado
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon