Porcini e cinghiale
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Porcini e cinghiale
Dopo tanto e in attesa della nuova stagione micologica in arrivo, mi rifaccio vivo
con un piatto di pappardelle che e' sempre gradito
con un piatto di pappardelle che e' sempre gradito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Porcini e cinghiale
Sale e pepe QB
alloro ci sta bene

alloro ci sta bene

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Porcini e cinghiale
Caro Anto’, che piacere risentirti! Sempre all’opera tra bosco e cucina eh…bravo.
Bella e bona
la tua ricetta ma qui in famiglia abbiamo da combattere e smaltire certi “accumuli”. Peccato, perché l’aspetto e’ super invitante. 
Bella e bona


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Porcini e cinghiale
Ciao Antonio.
E' un piacere risentirti.
Anch'io ho da smaltire un po' di accumulo lipidico, però inizierei dopo aver mangiato un bel piatto di codeste (detto alla toscana) invitanti pappardelle.

E' un piacere risentirti.
Anch'io ho da smaltire un po' di accumulo lipidico, però inizierei dopo aver mangiato un bel piatto di codeste (detto alla toscana) invitanti pappardelle.

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Porcini e cinghiale
Raffaella13 ha scritto: ↑16 giu 2021, 23:58Caro Anto’, che piacere risentirti! Sempre all’opera tra bosco e cucina eh…bravo.
Bella e bonala tua ricetta ma qui in famiglia abbiamo da combattere e smaltire certi “accumuli”. Peccato, perché l’aspetto e’ super invitante.
![]()

Non si mangia il cinghiale tutti i giorni...ma se lo trovo non lo lascio

-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Porcini e cinghiale
“accumula” per poi aver da smaltireRaffaella13 ha scritto: ↑16 giu 2021, 23:58Caro Anto’, che piacere risentirti! Sempre all’opera tra bosco e cucina eh…bravo.
Bella e bonala tua ricetta ma qui in famiglia abbiamo da combattere e smaltire certi “accumuli”. Peccato, perché l’aspetto e’ super invitante.
![]()


-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G