
Melanoleuca subalpina?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 28 set 2020, 20:42
- Nome: Alvaro
- Comune: Verona
- regione: VR
- nazione: Italia
Melanoleuca subalpina?
Buona domenica a tutti! Ho trovato questo fungo insieme ad altri della stessa specie, in un pascolo di montagna sui 1400 metri. Può essere giusta la specie? Grazie 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Melanoleuca subalpina?
Potrebbe ma sulle Melanoleuca preferisco non esprimermi



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Melanoleuca subalpina?
Potrebbe... ma potrebbe anche non essere.
Bisognerebbe almeno sapere se il gambo si può attorcigliare su sé stesso senza che si rompa.
Questo può essere un buon primo indizio per dire se è una Melanoleuca.
Ad ogni modo ti potrebbe dare un parere il nostro GAmbr che è quello che più di tutti si dedica a questo genere.

Bisognerebbe almeno sapere se il gambo si può attorcigliare su sé stesso senza che si rompa.
Questo può essere un buon primo indizio per dire se è una Melanoleuca.
Ad ogni modo ti potrebbe dare un parere il nostro GAmbr che è quello che più di tutti si dedica a questo genere.

-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Melanoleuca subalpina?
Le foto non sono chiarissime. Sembra una Melanoleuca e in tal caso concordo per subalpina, la quale ha diversi sinonimi.
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni