Ciao, tanti hanno cominciato con i libri del Cetto (anche io

). Purtroppo sono rimasti immutati, senza aggiornamenti e/o correzioni. Sempre uno strumento di approccio, divulgazione, ma fortemente perfettibile.
La micologia è una scienza ancora "giovane". Dopo un esordio nel 1600, studi scientifici documentati iniziano nei primi decenni del 1700. Da allora è sempre stata in corsa, con classificazioni, ricollocazioni, correzioni, ecc. Il progredire degli strumenti di indagine e nei metodi di determinazione sono divenuti internazionali e le conoscenze acquisite sono confrontate e messe in discussione incessantemente. Nel nostro Forum trovi testimonianza di questi cambiamenti. La micologia ora è rivoluzionata dalle ricerche molecolari, che datano da qualche decennio appena e che aprono ad importanti continue scoperte e battaglie. Se ci sarà la possibilità, Virus permettendo, frequenta anche o segui online un gruppo micologico, che nella tua regione ce ne sono di validissimi. Scoprirai gli aggiornamenti di micologi internazionali e nazionali, pubblicazioni e materiali recenti che potrai consultare al gruppo, oltre che a vedere tanti funghi dal vero. Capirai che come tutte le scienze, anche la micologia si svela piano piano ed è sempre
in divenire.
Buona permanenza nel nostro forum FeM e sii curioso. A presto, cordialmente