Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer

Aphroditeolaceae - Phyllotopsidaceae - Pterulaceae - Radulomycetaceae - Sarcomyxaceae - Stephanosporaceae
Rispondi
Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer

Messaggio da Gizeta » 19 ago 2012, 14:41

Ciao a tutti, penso che questo sia il ritrovamento più importante che ho fatto quest'anno in Austria. E' una specie rara o almeno non comune che cresce sulle ceppaie degradate di conifera (P. excelsa).
Presenta carpofori bianchissimi, astipitati e con imenio a lamelle.


Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer, Mycologia 39(1): 81 (1947)

Synonymy:
Agaricus porrigens Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 54 (1796)
Agaricus porrigens Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 54 (1796) var. porrigens
Dendrosarcus porrigens (Pers.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(2): 464 (1898)
Nothopanus porrigens (Pers.) Singer, Beih. Sydowia 7: 19 (1973)
Phyllotus porrigens (Pers.) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 92 (1879)
Pleurotellus porrigens (Pers.) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 74 (1953)
Pleurotus albolanatus Peck, in Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 672 (1918)
Pleurotus porrigens (Pers.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zwickau): 104 (1871)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer

Messaggio da Gizeta » 19 ago 2012, 14:42

Altre immagini di Pleurocybella porrigens.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gizeta
Moderatore globale
Messaggi: 6126
Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
Nome: giuseppe
Comune: verona
regione: veneto
nazione: italia

Re: Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer

Messaggio da Gizeta » 19 ago 2012, 14:44

Ecco la tavola 306 di Pleurocybella porrigens sul Konrad-Maublanc.

-5327 -5327 Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Evely

Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer Specie pericolosa....

Messaggio da Evely » 05 ott 2014, 17:46

Current Name:
Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer, Mycologia 39(1): 81 (1947)

Synonymy:
Agaricus porrigens Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 54 (1796)
Agaricus porrigens var. dimidiatus Alb. & Schwein., Consp. fung. (Leipzig): 230 (1805)
Agaricus porrigens var. infundibuliformis Alb. & Schwein., Consp. fung. (Leipzig): 230 (1805)
Agaricus porrigens Pers., Observ. mycol. (Lipsiae) 1: 54 (1796) var. porrigens
Calathinus porrigens (Pers.) Quél., Enchir. fung. (Paris): 46 (1886)
Dendrosarcus porrigens (Pers.) Kuntze, Revis. gen. pl. (Leipzig) 3(2): 464 (1898)
Nothopanus porrigens (Pers.) Singer, Beih. Sydowia 7: 19 (1973)
Phyllotus porrigens (Pers.) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 32: 92 (1879)
Pleurotellus porrigens (Pers.) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 74 (1953)
Pleurotus albolanatus Peck, in Kauffman, Publications Mich. geol. biol. Surv., Biol. Ser. 5 26: 672 (1918)
Pleurotus porrigens (Pers.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 104 (1871)

Al CSN - AMB ho trovato su una vecchia ceppaia di abete ricoperta da muschio, altitudine 1200 m. in Val Brembana (BG) durante le varie uscite programmate per il CSN.
Una specie mai vista prima, che al primo impatto sembrava uno dei vari Pleurotus biancastri. Fatte alcune ricerche: con sorpresa ho scoperto che in Giappone è stato segnalato di recente che il consumo di Pleurocybella porrigens, in soggetti che soffrono di insuficenza renale crea grossi problemi, fino al decesso.
Dalla comparsa di una encefalopatia convulsiva (Lezioni edematose plurifocali)
La sindrome si manifesta dopo circa 2-3 ore dal consumo.
In Giappone è una scecie che viene coltivata su scala industriale, il fungo in Giappone viene chiamato "Sugihiratake"
Sono stati registrati numerosi casi di encefalopatia, dopo disturbi vari, con convulsioni intratrattabili, il decesso avveniva circa dopo 8-10 giorni.

Ho trovato scritto molto altro ma mi fermi quì.

Non ricordo in quale testo, ma ricordo bene di aver letto che la specie era commestibile anche se un pò amarognola.

Se cercate su internet troverete altre notizie.

Le foto in habitat:

-5327 Evely
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Evely

Re: Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer Specie pericolosa....

Messaggio da Evely » 05 ott 2014, 18:16

Pleurocybella porrigens tossina smascherata?

Nell'autunno del 2004, 59 persone in 9 prefetture del Giappone sono state nuove vittime di porrigens Pleurocybella. Diciassette morti di encefalopatia acuta. Tutti o quasi tutti i decessi coinvolte persone con reni compromessi e l'età media delle vittime era 70. Nessun relazioni precedenti sono noti di avvelenamento da Pleurocybella porrigens. Nel 2009, ci fu un ulteriore rapporto pubblicato di una morte in Giappone dal porrigens Pleurocybella. Il caso più recente coinvolto un uomo, 65 anni, che era stato in emodialisi per tre mesi. L'agente eziologico di questi decessi è stata a lungo un mistero, ma secondo un rapporto in Angewandte Chemie International Edition (Wakimoto et al, 2011) la tossina può essere un aminoacido instabile insolito che essi hanno chiamato Pleurocybellaziridine.


Pleurocybella porrigens © Photo by Michael Beug

In Giappone, nell'autunno del 2004, forti piogge è venuto con conseguente precoce in una raccolta monumentale di porrigens Pleurocybella, noto in Giappone come Sugihiratake e in Nord America come "Angel Wings". I funghi, che sono una popolare commestibili in Giappone, ha raggiunto proporzioni inusuali, grandi come una mano tesa. Essi erano abbondanti e sono stati consumati in quantità. I sintomi sembrerebbero da 13 a 18 giorni dopo mangiato i funghi e sarebbe iniziare con sub-acuta tremore, debolezza degli arti e poi disturbi della coscienza e convulsioni intrattabili accompagnate da febbre alta. Da tre a otto giorni dopo l'esordio, immagini del cervello hanno rivelato lesioni diffuse cospicui nella corteccia cerebrale con la morte in genere circa 10 giorni dopo convulsioni iniziato. E 'possibile che i livelli di tossine fungo erano insolitamente alto in Giappone nel corso del 2004 a causa delle condizioni atmosferiche insolite, o semplicemente può essere che così tante persone hanno mangiato grandi quantità di fungo che un certo numero di individui con i reni compromessi attraversato una soglia tossica che normalmente non viene violato. Non sapremo mai con certezza.

Dal 2004, numerosi tentativi sono stati fatti in Giappone per chiarire le tossine in porrigens Pleurocybella. Agenti causali potenziali che sono stati identificati inclusi analoghi della vitamina D, acidi grassi e saccaridi. Il gruppo Wakimoto (2011) ha riferito su una lectina e diversi amminoacidi citotossici, tra cui sei aminoacidi nuovi. Poiché tutti i sei nuovi aminoacidi citotossici condiviso un backbone ß-hydroxyvaline comune sospettavano ed ha continuato a dimostrare che questi amminoacidi inusuali possono tutti sono sorti da una altamente reattivo precursore acido aziridina-amino, Pleurocybellaziridine, presenti nel fungo a un sorprendentemente alto livello di 5.75mg / g. Il composto costituito da un anello membered tre con un gruppo NH all'apice, un atomo di carbonio con due gruppi metilici collegate e l'altro carbonio con idrogeno e un acido carbossilico (-CO 2 H) allegata. Tale struttura potrebbe essere facilmente attaccato da alcoli, glicerolo, zuccheri, ecc per dare i nuovi amminoacidi che erano isolati. Se fosse di raggiungere il cervello, Pleurocybellaziridine dovrebbe essere in grado di provocare i sintomi demielinizzanti osservati a seguito di oligodendrociti danneggiati. Infatti, quando testato contro le cellule oligodendrociti di ratto CG4-16, Pleurocybellaziridine a 3 mg / ml ha avuto poco effetto, ma a 10 mg / ml ha causato una riduzione del 60% della vitalità cellulare e al 30 mg / ml ridotta vitalità cellulare di oltre il 95%.


Pleurocybella porrigens © Photo by Michael Beug

Denis Benjamin risposto a una bozza di questo documento con diversi buoni osservazioni: "Io ho alcuni problemi con gli studi di tossicità coltura cellulare Mentre questi sono intriganti, sarebbe bello vedere studi sui primati e la patologia attuale nel cervello dei primati ... (. I) Suggerisco che non abbiamo sentito l'ultima di questo possibile tossina -. solo l'ultimo della saga " Egli ha anche sollevato diverse buone domande per quanto riguarda questo studio. Sono:

1. Erano questi studi fatti con gli esemplari originali del 2004?
2. Fa la quantità di tossina variano tra le collezioni; diverse posizioni; di anno in anno: nelle diverse fasi del ciclo di vita; diversi substrati? (La mia risposta a 1 e 2: una sola collezione è citato nel documento e non ci sono informazioni su quando o dove raccolti Tipicamente i livelli di tossine di funghi variano da ceppo, per regione e anche dal tempo di fruttificazione all'interno di un dato ceppo.. )
3. Fare tutte le collezioni di Pleurocybella contengono la tossina? Si verifica in collezioni provenienti dagli Stati Uniti? (Risposta: Non lo sappiamo e data l'estrema instabilità di Pleurocybellaziridine questa sarà una domanda molto difficile a cui rispondere.)
4. Perché ci sono così poche segnalazioni di tossicità da questa epidemia? Si deve presumere che molte persone ancora mangiano questa specie. (Risposta: Penso che il 2004 ha rappresentato un periodo di gola data la disponibilità di enormi quantità di particolarmente grandi, belle funghi Come Marilyn Shaw ha sottolineato in una e-mail a me questo può essere parallela al Tricholoma equestre di tossicità osservata in Europa, dove il consumo di. enormi quantità di fungo portato a sintomi tossici in un fungo altrimenti generalmente considerato commestibile.)
5. Non si consiglia la gente di evitare questo fungo o solo quelli con disfunzione renale, o mangiare solo piccole quantità? (Risposta: Penso che mangiare i piccoli e anche moderate quantità di Pleurocybella porrigens è sicuro tuttavia, personalmente ho smesso di mangiare questa specie oltre 25 anni fa, semplicemente perché è piccolo, difficile da tenere pulito, e non è poi così grande degustazione ingestione.. di grandi quantità di qualsiasi fungo commestibile è sconsigliabile, soprattutto per qualcuno con disfunzione renale.)

Riferimenti
Wakimoto, T., T. Asakawa, S Akahoshi, T. Suzuki, K. Nagai, H. Kawagishi, e T. Kan (2011). Prova dell'esistenza di un instabile Amino Acid: Pleurocybellaziridine in Pleurocybella Angewandte Chemie porrigens International Edition 50 (5), 1168..

Evely

Re: Pleurocybella porrigens (Pers.) Singer Specie pericolosa....

Messaggio da Evely » 05 ott 2014, 18:59

Spore subglobose 6-7 x 5-6


-5327 Evely
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi