
I bellissimi colori delle vespe dorate
Questi piccoli imenotteri dai bei colori metallici sono tra i miei preferiti, pur se assai difficoltosi da riprendere per la loro mobilità e per le piccole dimensioni.
Appartengono alla famiglia dei Crisidi (Chrysididae), sono parassitoidi di altre vespe, non costruiscono nidi ma depongono le uova in quelli di altre specie e per questo motivo vengono chiamate da alcuni "vespe cuculo",tipica è la Stilbum cyanurum che parassita i nidi delle vespe vasaie (Sceliphron), per intenderci, quelle che costruiscono nidi di terra e che ci ritroviamo a volte persino dentro ai mobili di casa
Nelle immagini che seguono alcune specie che ho avuto modo di incontrare.
Preciso che determinazioni sono approssimative, è materia da esperti e non si possono riconoscere con precisione da foto, e poi sono tante, nel territorio nazionale,di quelle conosciute, se ne contano ben 236 diverse specie.
Le immagini
Chrysis ignita