Dovrebbero altresì spuntare le gambesecche, , i Coprinus , i primi prataioli, ed i primi pioppini.
Quest’ultimi Agrocybe aegerita sono stati già trattati, ma per la loro prelibatezza meritano un approfondimento.
Dopo le piogge daremo una occhiata agli alberi di pioppo, salice, gelso, girando intorno alla pianta e guardando attentamente sia alla base sia più in alto sul tronco fino a 4-5 metri d’altezza.
PER APPREZZARE LE TANTISSIME immagini presenti nel nostro ARCHIVIO del pioppino o piopparello, PRINCIPALMENTE per MERITO del nostro LEO


viewtopic.php?f=208&t=669
Buon divertimento : LA CACCIA AI FUNGHI RIPRENDE.

