“Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
“Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
La riedizione del suo catalogo di piante del 1601 conteneva un’inedita sezione dedicata ai “fungorum”, il primo compendio micologico della storia, e doveva essere accompagnata, anziché dalle sole xylografie, da una serie di acquerelli illustrativi, preparati all’epoca su iniziativa del suo patrono austro-ungarico Boldizsár Batthyány. Queste tavole andarono perse dallo stampatore, fino al fortunato ritrovamento negli archivi dell’Università di Leiden, e pubblicazione da parte di Gyula Istvánffi, direttore del Reale Isituto di Ampelografia di Budapest, nel 1900.
Il tutto è liberamente consultabile (sempre tramite la Biodiversity Heritage Library) qui (le tavole iniziano dalla pagina 288):
- sommario: https://www.biodiversitylibrary.org/bib ... 1#/summary
- volume: https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 2/mode/1up
- pdf scaricabile (con testo selezionabile ma OCR a tratti inaffidabile): https://ia800500.us.archive.org/32/item ... 821055.pdf
Allegherò e qualche immagine di alcune delle splendide tavole qui di seguito, e più avanti una trascrizione del indice sommario delle stesse, tratto da pp. 197-198 del volume (pp. 206-207 del pdf).
(Per bibliofili facoltosi e/o avversi al digitale, il volume di Istvánffi è acquistabile qui: https://www.asherbooks.com/item/istvanf ... tudes.html)
Il tutto è liberamente consultabile (sempre tramite la Biodiversity Heritage Library) qui (le tavole iniziano dalla pagina 288):
- sommario: https://www.biodiversitylibrary.org/bib ... 1#/summary
- volume: https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 2/mode/1up
- pdf scaricabile (con testo selezionabile ma OCR a tratti inaffidabile): https://ia800500.us.archive.org/32/item ... 821055.pdf
Allegherò e qualche immagine di alcune delle splendide tavole qui di seguito, e più avanti una trascrizione del indice sommario delle stesse, tratto da pp. 197-198 del volume (pp. 206-207 del pdf).
(Per bibliofili facoltosi e/o avversi al digitale, il volume di Istvánffi è acquistabile qui: https://www.asherbooks.com/item/istvanf ... tudes.html)
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p297 t1 Morchella conica Persoon, Gyromitra esculenta (Persoon) Fries.
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 7/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 7/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p300 t4 Morchella conica Persoon, Gyromitra esculenta (Persoon) Fries, Morchella elata Fries n. var. Clusii m.
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 0/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 0/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p302 t6 Psalliota campestris Schæffer, n. f. Bresadolæ m.
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 2/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 2/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p305-306 t9/t0 Pleurotus sapidus Schulzer
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 5/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 5/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p316-318 t19/t20 Polyporus squamosus (Hudson) Fries & n. var. Clusii m.
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 6/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 6/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p323 t25 Lactaria vellerea Fries, Pleurotus dryinus Persoon
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 3/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 3/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p327 t29 Lactaria piperata Scopoli
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 7/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 7/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p328 t30 Lactaria pyrogala (Bulliard) Fries.
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 8/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 8/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: “Codex Clusius” - Fungorum in Pannonniis observatorum brevis historia, J-C. de l’Ecluse (Clusius), 1601 (1900)
p337 t39 Lactaria volema Fries, vel Cantharellus cibarius Fries.
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 7/mode/1up
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 7/mode/1up
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.