Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
Nelle mie passeggiate ai giardini pubblici ho potuto fotografare questa melanoleuca che, dopo aver fatto la microscopia, penso possa essere Melanoleuca substrictipes Kühner soprattutto per la forma a pelo d'ortica dei suoi cistidi. Ecco le foto e la micro:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
Spore 7,6 (7,3-8) x 5,2 (3,9-6,6) Q= 1,46
Con minuta granulazione superficiale amiloide
Con minuta granulazione superficiale amiloide
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
STIPITE; si notano ife con pigmento interno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
STIPITE: caulocistidi claviformi ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
Per errore ho inserito due volte la Foto F
Passiamo alla lamella:
Basidi banali, claviformi, tetrasporici
Cistidi sottili, a "pelo d'ortica"
Passiamo alla lamella:
Basidi banali, claviformi, tetrasporici
Cistidi sottili, a "pelo d'ortica"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
Ancora Cistidi e Basidi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
Splendida micro Franco: da studiare passo passo.


-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Melanoleuca substrictipes Kühner da confermare
Ciao, per me questa e` M.exscissa.
M.substrictipes Kuhner secondo Antonin et al. e` da sinonimizzare con M.exscissa.
Bibliografia:
Antonín V., Ďuriška O., Gafforov Y., Jančovičová S., Para R. & Tomšovský M. - 2017: Molecular phylogenetics and taxonomy in Melanoleuca exscissa group, (Tricholomataceae, Basidiomycota) and the description of M. griseobrunnea sp. Nov. Plant Systematics and Evolution.
Ciao
Gianni
M.substrictipes Kuhner secondo Antonin et al. e` da sinonimizzare con M.exscissa.
Bibliografia:
Antonín V., Ďuriška O., Gafforov Y., Jančovičová S., Para R. & Tomšovský M. - 2017: Molecular phylogenetics and taxonomy in Melanoleuca exscissa group, (Tricholomataceae, Basidiomycota) and the description of M. griseobrunnea sp. Nov. Plant Systematics and Evolution.
Ciao
Gianni