-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 01 nov 2020, 23:01
Quest'anno girando nei boschi ho incontrato almeno tre ghiri morti, è successo solo a me ?
Sono colpiti da qualche malattia o altro, qualcuno sa il motivo ?

Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 02 nov 2020, 08:26
Ne ho visto uno morente nella Faggeta di Cerasolo, suppongo possa essere stato morso da una Vipera aspis se non è per morte naturale ; bisognerebbe indagare, ciao, Gualberto
-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 02 nov 2020, 08:28
Posto un paio di scatti del mio ghiro;

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 02 nov 2020, 12:10
Che tristezza!!
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
-
deltamu
- Membro FeM
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 28 feb 2018, 23:09
- Nome: Dario
- Comune: Palermo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da deltamu » 03 nov 2020, 14:22
Poveri!!! Potrebbe trattarsi di avvelenamento accidentale (da fitofarmaci ad es. queli usati nei noccioleti o da rodenticidi, es. il veleno per topi) o purtroppo, cosa ancora più triste, di avvelenamento volontario, diretto proprio ai ghiri. Ho letto di diversi casi del genere, per es. in Valbormida.

-
Gualberto
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Messaggio
da Gualberto » 03 nov 2020, 15:13
Il ghiro(Glis glis) che ho postato con due scatti lo ho fotografato morente in una zona dove ci sono diverse Vipere, sia la "aspis" che la quasi innocua "ursinii"; dal suo incedere caracollante e disordinato ho pensato potesse essere stato morso da una Vipera aspis nonostante quest'ultima non avrebbe comunque potuto ingollarlo in quanto troppo grosso; ciao, Gualberto
-
Denis
- Membro FeM
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 12 ott 2020, 08:34
- Nome: Denis
- Comune: Fonte
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Messaggio
da Denis » 09 nov 2020, 12:47
se erano tre... io escluderei il morso di una vipera... piuttosto l'avvelenamento mi sembra un ipotesi più plausibile...