Le tue parole un po' mi confortano Gianca e magari un giro me lo Faccio. Solo che, previsioni meteofunghi a parte, si è vista davvero poca acqua, venerdì mattina scorso parecchia (ma parliamo di 5-6 ore al massimo di pioggia battente) e un po' meno sabato mattina. Mi viene da pensare che sia troppo poco, considerando poi l'afa e la siccità di questo luglio, per avere grande ottimismo, poi se sbaglio tanto meglio. A giugno ho fatto bei cestini, ma credo sia stato un mese oggettivamente ottimo, tanti giorni di pioggia che hanno bagnato bene il sottobosco e temperature non elevatissime. Penso che in giorni come questi dove in giro trovi poco Conti molto l'esperienza, il conoscere i posti e sapersi quindi muovere bene, ed in quella io difetto, poi col tempo penso arriverà anch'essa, al momento c'è la passione, ritengo non sia poco. Ma a volte mi sono reso conto che non basta, per dire a maggio, appena finito il lockdown, sono uscito girando per pascoli e prati alla ricerca della tanto rinomata Calocybe gambosa, ho girato per ore fra vento e residui bovari senza trovare nulla, iniziavo a sentirmi frustrato
Poi lo so che giornate così possono capitare, fortunamente un giugno propizio mi ha permesso di portare a casa gran bei cestini (ho ancora 1 kg di galletti congelati) e li poi staresti tutto il giorno nel bosco. Un giretto comunque me lo faccio, poi a settembre non è che manchi moltissimo, quindi conto tra non molto di poter tornare a riempire il cestino
