curiosità esotica 3 bioluminescente
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
curiosità esotica 3 bioluminescente
Saprete certamente che esistono funghi che emettono bioluminescenza, fenomeno per il quale l’energia chimica naturale prodotta all'interno di un organismo viene convertita in energia luminosa.
Vi propongo queste belle immagini del fotografo naturalista Steve Axford.
La specie in questione è Mycena chlorophos (Berk. & M.A. Curtis) Sacc. 1887, entità dell'Estremo oriente.
Vi propongo queste belle immagini del fotografo naturalista Steve Axford.
La specie in questione è Mycena chlorophos (Berk. & M.A. Curtis) Sacc. 1887, entità dell'Estremo oriente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 16 apr 2019, 14:49
- Nome: michele
- Comune: milano
- regione: lombardia
- nazione: italia
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
che bellezza!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
Spettacolari...
Per fortuna che i porcini non si illuminano, altrimenti i boschi sarebbero affollati anche di notte. 


-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
Dopo Mycena indigotica ora questa Mycena chlorophos.... Mycena mi stupisci!!!
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
Ma tu guarda che intervento interessante: belle foto pure. Mi chiedo a cosa serva la bioluminescenza nei funghi. Un richiamo per una maggior dispersione delle spore? Chissà’ quale specie animale notturna si resta... 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 28 feb 2018, 23:09
- Nome: Dario
- Comune: Palermo
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
-
- Amministratore
- Messaggi: 15323
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
Grazie Massimo, per farci vedere specie interessantissime.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13705
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: curiosità esotica 3 bioluminescente
grazie delle vostre risposte e del vostro interesse