-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 26 gen 2020, 01:30
Ciao a tutti,
purtroppo ho a disposizione solamente due foto, penso si tratti di un Punteruolo, ma sicuramente non del mitico P. rosso. Sarei curioso di sapere s'è un vicino parente del rosso, o meno. Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
-
E(S)CO
- Membro FeM
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 05 ott 2017, 14:37
- Nome: Enzo
- Comune: Agropoli
- regione: Campania
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon D850 e D810
-
Contatta:
Messaggio
da E(S)CO » 26 gen 2020, 02:53
Ciao Salvatore, diciamo che è un "parente".
E' un Curculionidae, Lixomorphus algirus.
Il punteruolo rosso, Rhynchophorus-ferrugineus, appartiene invece alla famiglia Dryophthoridae.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 26 gen 2020, 12:11
E(S)CO ha scritto: ↑26 gen 2020, 02:53
Ciao Salvatore, diciamo che è un "parente".
E' un Curculionidae,
Lixomorphus algirus.
Il punteruolo rosso,
Rhynchophorus-ferrugineus, appartiene invece alla famiglia Dryophthoridae.
Grazie mille Enzo, gentilissimo e complimenti per la competenza.
