-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 14 gen 2020, 00:42
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 14 gen 2020, 00:43
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11437
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 14 gen 2020, 08:41
Io ci vedo un Araneus diadematus per quella croce sul dorso, che può essere di colore giallo o crema più o meno intenso.
Se non c’è una allergia, il suo morso non è velenoso normalmente: poche tossine.

per le belle foto

-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 14 gen 2020, 22:51
Raffaella13 ha scritto: ↑14 gen 2020, 08:41
Io ci vedo un Araneus diadematus per quella croce sul dorso, che può essere di colore giallo o crema più o meno intenso.
Se non c’è una allergia, il suo morso non è velenoso normalmente: poche tossine.

per le belle foto
Grazie mille Raffaella,

-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 15 gen 2020, 11:53
Raffaella

: bravissima in botanica e zoologia!
Bellissimo ragno mai visto prima.
-
Salvatore Piturru
- Membro FeM
- Messaggi: 2292
- Iscritto il: 13 apr 2019, 23:14
- Nome: Salvatore
- Comune: La Maddalena
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon G12
Messaggio
da Salvatore Piturru » 15 gen 2020, 23:28
Franco Meiattini ha scritto: ↑15 gen 2020, 11:53
Raffaella

: bravissima in botanica e zoologia!
Bellissimo ragno mai visto prima.
Grazie Franco per il tuo intervento... si bellissimo esemplare.

-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11437
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 16 gen 2020, 04:08
Gentilissimo Franco ma...6343

sono solo una curiosona di vita naturale.
Franco Meiattini ha scritto: ↑15 gen 2020, 11:53
Raffaella

: bravissima in botanica e zoologia!
Bellissimo ragno mai visto prima.