Russula nigricans Fr.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Russula nigricans Fr.
Russula nigricans Fr., Epicrisis Systematis Mycologici: 350 (1838)
Descrizione
Basionimo: Agaricus nigricans Bull., Herbier de la France 5: t. 212 (1785)
Descrizione
Basionimo: Agaricus nigricans Bull., Herbier de la France 5: t. 212 (1785)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans Fr.
Tavole citate da Fries nella descrizione
Agaricus nigrescens Krombh., Naturgetreue Abbildungen und Beschreibungen der Schwämme 9: 27, t. 70:14-15 (1845)
Agaricus elephantinus Sowerby, Coloured Figures of English Fungi 1: 19, t. 36 (1797)
Agaricus nigrescens Krombh., Naturgetreue Abbildungen und Beschreibungen der Schwämme 9: 27, t. 70:14-15 (1845)
Agaricus elephantinus Sowerby, Coloured Figures of English Fungi 1: 19, t. 36 (1797)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans Fr.
Altre tavole
M.C. Cooke - Illustrations of British Fungi (Hymenomycetes), to serve as an atlas to the "Handbook of British Fungi". (1890)
M.C. Cooke - Illustrations of British Fungi (Hymenomycetes), to serve as an atlas to the "Handbook of British Fungi". (1890)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans Fr.
Gillet - Les champignons (fungi, hyménomycètes) qui croissent en France. Description et iconographie propriétés utiles ou vénéneuses. (1878)
Michael - Führer für Pilzfreunde: die am häufigsten vorkommenden essbaren, verdächtigen und giftigen Pilze (1905)
Ricken - Die Blätterpilze (Agaricaceae) Deutschlands (1915)
Michael - Führer für Pilzfreunde: die am häufigsten vorkommenden essbaren, verdächtigen und giftigen Pilze (1905)
Ricken - Die Blätterpilze (Agaricaceae) Deutschlands (1915)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans Fr.
Hard - The Mushroom, Edible and Otherwise (1908)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans Fr.
Peck - Annual report of the Regents (1900)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Russula nigricans Fr.
Hussey - Illustrations of British mycology, containing figures and descriptions of the funguses of interest and novelty indigenous to Britain.(1847) come Agaricus adustus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11438
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Russula nigricans Fr.
Di una compattezza non comune! La raccolta di tavole e descrizione originale sono vere chicche. 
