-
Leo1972
- Membro FeM
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 15 nov 2010, 22:48
- Nome: Leonardo
- Comune: Monticello Conte 8
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Messaggio
da Leo1972 » 11 nov 2019, 23:35
Un amico mi ha postato queste foto, chiedendomi se conosco questo essere alieno.
Vi giro il quesito a Voi. Non vorrei che fosse il solito insetto importato da chissà quale vivaio...
Magari potrebbe esssere antagonista delle odiate cimici...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 12 nov 2019, 01:21
Euleia heraclei (mosca del sedano)

Lore
-
Franco Meiattini
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Messaggio
da Franco Meiattini » 13 nov 2019, 19:22
Magnifici occhi e bellissime ali

-
Leo1972
- Membro FeM
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 15 nov 2010, 22:48
- Nome: Leonardo
- Comune: Monticello Conte 8
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Messaggio
da Leo1972 » 14 nov 2019, 00:40
Lore ha scritto: ↑12 nov 2019, 01:21
Euleia heraclei (mosca del sedano)

Lore
Grazie "Lore" della velocissima determinazione.
Le sai tutte !!!

-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 21 nov 2019, 18:05
Leo1972 ha scritto: ↑14 nov 2019, 00:40
Lore ha scritto: ↑12 nov 2019, 01:21
Euleia heraclei (mosca del sedano)

Lore
Grazie "Lore" della velocissima determinazione.
Le sai tutte !!!
Eh magari le sapessi tutte!
Sono solamente un'appassionato, mi piace osservarli, fotografarli e naturalmente cercare di dargli un nome.
Questi ditteri li conosco perchè li trovo regolarmente in primavera sulle grosse foglie di Petasites officinalis.
Di seguito un esempio di foto mie:
Copula
Single
Primissimo piano degli occhi smeraldini

Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 21 nov 2019, 18:09
L'ultima foto è meravigliosa, bellissima.
-
Queletia mirabilis
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
Raffaella13
- Moderatore globale
- Messaggi: 11437
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Messaggio
da Raffaella13 » 21 nov 2019, 18:48
Spettacolari foto! Bravo +++
-
Leo1972
- Membro FeM
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 15 nov 2010, 22:48
- Nome: Leonardo
- Comune: Monticello Conte 8
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Messaggio
da Leo1972 » 21 nov 2019, 22:32