Papilio machaon, due forme
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Papilio machaon, due forme
Queso Luglio ho potuto fotografare una forma di Papilio machaon che non avevo mai trovato in precedenza.
La foto è stata scattata nello stesso luogo (ma a qualche anno di distanza) di quella che ho già presentato in precedenza e che ripropongo per un confronto diretto.
La foto è stata scattata nello stesso luogo (ma a qualche anno di distanza) di quella che ho già presentato in precedenza e che ripropongo per un confronto diretto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Re: Papilio machaon, due forme
La prima farfalla non è Papilio machaon
Si tratta di Iphiclides podalirius
Appartengono comunque alla stessa famiglia.
Lore
Si tratta di Iphiclides podalirius
Appartengono comunque alla stessa famiglia.

-
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Papilio machaon, due forme
Ciao Franco, come ti ha giustamente detto Lore che è un grande esperto sono due farfalle di specie differenti. La prima viene comunemente chiamata Podalirio. Belle foto. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Papilio machaon, due forme
Grazie mille: ero perplesso nella determinazione, che ho fatto secondo immagini presenti in internet-google. Mai fidarsi troppo della rete!
Ciao
Ciao
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Papilio machaon, due forme
Fenomenali Lore e Renzo!
Bellissime foto delle farfalle! Grazie per avermi fatto imparare una cosa nuova.
Ciao
Gianni
Bellissime foto delle farfalle! Grazie per avermi fatto imparare una cosa nuova.
Ciao
Gianni
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Papilio machaon, due forme
Belle foto Franco e complimenti ai determinatori.


-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Papilio machaon, due forme
Che foto. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Papilio machaon, due forme
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti sulle foto. Ciao
-
- Membro FeM
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 09 dic 2018, 00:39
- Nome: Gabriele
- Comune: Fiumicino
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Panasonic DMC-TZ9
- Località: Fregene
- Contatta: