L'Aquila torna a volare
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
L'Aquila torna a volare
Consentitemi un sano campanilismo nel condividere con voi alcune immagini della mia città, che deturpata dal tragico terremoto dell'aprile 2009, sta ora tornando a dare smalto di se grazie alla alacrità dimostrata da tutte le maestranze che indefessamente stanno portando a compimento un lavoro tanto improbo a causa delle condizioni climatiche, che nella terza città più alta d'Italia, non sempre sono favorevoli; unica nota stonata, ma "EVVIVA" è rappresentata dalle innumerevoli "Gru" che sono seminate in tutta la città. Le 99 chiese sono state tutte ristrutturate, così come i palazzi antichi ed il grandioso Castello cinquecentesco; nel salutarvi vi lascio a queste immagin: l'ultima è San Bernardino da Siena, le altre sono il Duomo e la Chiesa delle anime Sante(Chiesa del Suffragio), ciao, Gualberto
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: L'Aquila torna a volare
La prima immagine riguarda la Cattedrale di San Bernardino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: L'Aquila torna a volare
Mi correggo, le prime tre foto riguardano La Piazza del Duomo, che è sullo sfondo, e la Chiesa delle Anime Sante(del Suffragio) colorata di ocra-rosato
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: L'Aquila torna a volare
Questa invece è la Chiesa più grande tra le 99 di L'Aquila, si tratta della Chiesa di San Bernardino, della quale se ne è presa cura La Angela Merkel; un salutone, Gualberto
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: L'Aquila torna a volare
Non capisco perchè non partono le immagini della Chiesa di San Bernardino, ora riprovo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 20 ott 2018, 15:24
- Nome: Raffaele
- Comune: Lesina
- regione: Puglia
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon 3500
Re: L'Aquila torna a volare
Vivo a L'Aquila da quasi 30 anni e, ovviamente, ho vissuto quei tragici 21 secondi che alle ore 03,32 del 6 aprile 2009 mi hanno letteralmente cambiato la vita.
Ho visto e vissuto lo scempio causato dal terribile sisma in termini di danni strutturali e vittime innocenti;
Ho visto e vissuto la disperazione di tantissima povera gente che in una scheggia di tempo ha perso tutto;
Ho appreso di fatti deplorevoli e faccende miserevoli e vergognose, messe in atto ma senza riuscirci, di personaggi che volevano lucrarci sopra;
Ho visto e vissuto le tantissime tendopoli che, per quanto ben organizzate, hanno potuto solo alleviare le sofferenze di tanti sfollati;
Poi ho visto tanta tanta solidarietà da parte di gente comune e personaggi famosi che, nell'anonimato, si sono prodigati per i primi indispensabili aiuti in termini economici;
Ho visto e vissuto la messa in sicurezza di una citta massacrata (Vigili del fuoco italiani eroici)
Ho visto e vissuto le prime ricostruzioni per restituire una casa a coloro che non l'avevano più.
Ho visto è vissuto una citta ferita a morte ma che mai ha mollato.
Ora vedo e vivo con i miei occhi sprizzanti felicità e soddisfazione, tutto ciò che il grande Gualberto ha appena testimoniato con eloquenti immagini.
Si si lo ammetto, sono capace di emozionarmi e versare qualche lacrimuccia……….anche per cosi poco!
Ho visto e vissuto lo scempio causato dal terribile sisma in termini di danni strutturali e vittime innocenti;
Ho visto e vissuto la disperazione di tantissima povera gente che in una scheggia di tempo ha perso tutto;
Ho appreso di fatti deplorevoli e faccende miserevoli e vergognose, messe in atto ma senza riuscirci, di personaggi che volevano lucrarci sopra;
Ho visto e vissuto le tantissime tendopoli che, per quanto ben organizzate, hanno potuto solo alleviare le sofferenze di tanti sfollati;
Poi ho visto tanta tanta solidarietà da parte di gente comune e personaggi famosi che, nell'anonimato, si sono prodigati per i primi indispensabili aiuti in termini economici;
Ho visto e vissuto la messa in sicurezza di una citta massacrata (Vigili del fuoco italiani eroici)
Ho visto e vissuto le prime ricostruzioni per restituire una casa a coloro che non l'avevano più.
Ho visto è vissuto una citta ferita a morte ma che mai ha mollato.
Ora vedo e vivo con i miei occhi sprizzanti felicità e soddisfazione, tutto ciò che il grande Gualberto ha appena testimoniato con eloquenti immagini.
Si si lo ammetto, sono capace di emozionarmi e versare qualche lacrimuccia……….anche per cosi poco!
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: L'Aquila torna a volare
Fa veramente piacere vedere che qualcosa funziona e che c'è tanta gente coraggiosa e laboriosa.
L'Aquila è molto legata a Siena (e viceversa) per via di San Bernardino e per il nome di una Contrada, l'Aquila appunto, che hanno portato ad un gemellaggio culturale.
W L'Aquila e l'Abruzzo!
FRANCO
L'Aquila è molto legata a Siena (e viceversa) per via di San Bernardino e per il nome di una Contrada, l'Aquila appunto, che hanno portato ad un gemellaggio culturale.
W L'Aquila e l'Abruzzo!
FRANCO
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11431
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: L'Aquila torna a volare
Finalmente appaiono concretamente i progressi della ristrutturazione di Aquila! Auguriamoci che ci sia continuità nei lavori: deve ritornare viva e bellissima! Grazie Gualberto per le foto di questi restauri preziosi. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: L'Aquila torna a volare
Bellissimo lavoro, anche qui si stanno dando da fare dopo i danni del terremoto del 2012, ma quello che mi rode (e non poco) è che s'infila sempre la delinquenza in queste disgrazie per lucrare sulla ricostruzione, addirittura ci sono delinquenti che gioiscono quando succedono questi cataclismi, alla faccia di chi perde la vita e degli italiani tutti. 
Gianca

