Clitocybe geotropa: ricette?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 mag 2017, 13:51
- Nome: garbini
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Clitocybe geotropa: ricette?
I cimballi sono funghi speciali, dal sapore unico. Ma conosco solo ricette in cui vengono mescolati ad altri funghi, cotti al forno o qualche salsa per le bruschette. Mi piacerebbe provare un risotto con l'uso esclusivo di cimballi, qualcuno lo ha provato e può suggerirmi una procedura? Altre ricette?
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Clitocybe geotropa: ricette?
Credo di averle mangiate anche da sole trifolate in risotto.
Ciao Gianni
Ciao Gianni
-
- Amministratore
- Messaggi: 15326
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Ordinali ( Clitocybe geotropa ) salsicce e fagioli.
Ordinali ( Clitocybe geotropa ) salsicce e fagioli. In un tegame, mettere olio, aglio, poca salvia, le salsicce spezzettate e fare rosolare il tutto. Aggiungere del pomodoro ( pelati o passata ) insieme agli Ordinali e fare cuocere per poco tempo. Dopo aggiungere i fagioli in barattolo con il loro sugo. Salare, se serve aggiungere dell'acqua, e far finire di cuocere. Buonissimiiiii
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Ordinali ( Clitocybe geotropa ) salsicce e fagioli.
la ricetta del Buttero è ottima anche con i galletti e anche con i pioppini, funghi che si prestano bene ad essere cotti e consumati insieme alla salsa di pomodoroIl Buttero ha scritto:Ordinali ( Clitocybe geotropa ) salsicce e fagioli. In un tegame, mettere olio, aglio, poca salvia, le salsicce spezzettate e fare rosolare il tutto. Aggiungere del pomodoro ( pelati o passata ) insieme agli Ordinali e fare cuocere per poco tempo. Dopo aggiungere i fagioli in barattolo con il loro sugo. Salare, se serve aggiungere dell'acqua, e far finire di cuocere. Buonissimiiiii
-
- Membro FeM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 mag 2017, 13:51
- Nome: garbini
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Clitocybe geotropa: ricette?
Per tentare un risotto che dite, seguo la stessa ricetta dei porcini freschi?
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Clitocybe geotropa: ricette?
secondo me è OK, non ho mai provato il risotto con la geotropa ma essendo un fungo dal sapore/odore molto aromatico, credo che possa andare bene (ovviamente risotto in bianco, senza l'uso del pomodoro)belial999 ha scritto:Per tentare un risotto che dite, seguo la stessa ricetta dei porcini freschi?
facci sapere che lo proviamo anche noi
-
- Membro FeM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 mag 2017, 13:51
- Nome: garbini
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Clitocybe geotropa: ricette?
Ok, vi farò sapere
-
- Membro FeM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 mag 2017, 13:51
- Nome: garbini
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Clitocybe geotropa: ricette?
Dunque, ho optato per un risotto misto porcini e cimballi perchè di questi ultimi ne avevo soltanto un esemplare e non era sufficiente.
Il risotto era buono, ma il sapore dei funghi è stato un po' messo in ombra da un dado vegetale Bio che ho usato per il brodo (errore mio da non ripetere).
Ho seguito una normalissima ricetta per un risotto ai porcini freschi, con l'aggiunta di una generosa dose di parmiggiano perchè, sposandosi bene col tartufo, ho pensato che si sposasse bene con il forte gusto dei cimballi.
Mi aspettavo un sapore più aromatico, ma devo riprovare la ricetta alla prima occasione, sperando che nei primi giorni di Novembre le mie fungaie di Geotropa diano qualche frutto
Il risotto era buono, ma il sapore dei funghi è stato un po' messo in ombra da un dado vegetale Bio che ho usato per il brodo (errore mio da non ripetere).
Ho seguito una normalissima ricetta per un risotto ai porcini freschi, con l'aggiunta di una generosa dose di parmiggiano perchè, sposandosi bene col tartufo, ho pensato che si sposasse bene con il forte gusto dei cimballi.
Mi aspettavo un sapore più aromatico, ma devo riprovare la ricetta alla prima occasione, sperando che nei primi giorni di Novembre le mie fungaie di Geotropa diano qualche frutto

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Clitocybe geotropa: ricette?
beh... il sapore delicato di una sola geotropa sparisce insieme al gusto più forte dei porcini
devi provare con sole geotrope per sentirne appieno il sapore
in bocca al lupo per il ritrovamento
devi provare con sole geotrope per sentirne appieno il sapore
in bocca al lupo per il ritrovamento
-
- Membro FeM
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 16 mag 2017, 13:51
- Nome: garbini
- Comune: bologna
- regione: emilia romagna
- nazione: italia
Re: Clitocybe geotropa: ricette?
Dato che ho trovato una bella bollata di geotropa sto iniziando a cucinare questo fungo per cercare di scoprire i piatti nei quali rende di più. Per ora non sono molto soddisfatto:
1) trifolati sulla pizza: non li consiglio, il forte aroma mal si accorda col gusto della margherita;
2) risotto: non mi ha convinto, i porcini sono infinitamente più adatti.
1) trifolati sulla pizza: non li consiglio, il forte aroma mal si accorda col gusto della margherita;
2) risotto: non mi ha convinto, i porcini sono infinitamente più adatti.