Nascita porcino in collina
-
- Membro FeM
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07 ott 2018, 13:42
- Nome: antonio
- Comune: catanzaro
- regione: calabria
- nazione: italia
Re: Nascita porcino in collina
allora guarda come bosco non è grandissimo è una piccola macchia molto bella con muschietto felci corbezzolo sughere qualche quercia giovane..è esposta verso sud.(premetto che vivo in calabria zona jonica)
-
- Amministratore
- Messaggi: 15337
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Nascita porcino in collina
Ciao Antonio, ho visto che il vento che soffierà più di frequente nei prossimi giorni dalle tue parti sarà il levante, venti deboli che non dovrebbero dar fastidio a quel bosco. Io ci andrei il giorno 13 sabato prossimo.porcinello ha scritto: ↑08 ott 2018, 19:19allora guarda come bosco non è grandissimo è una piccola macchia molto bella con muschietto felci corbezzolo sughere qualche quercia giovane..è esposta verso sud.(premetto che vivo in calabria zona jonica)
-
- Membro FeM
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07 ott 2018, 13:42
- Nome: antonio
- Comune: catanzaro
- regione: calabria
- nazione: italia
Re: Nascita porcino in collina
io volevo andare il 12
che dici??

-
- Membro FeM
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 09 giu 2015, 11:28
- Nome: Steven
- Comune: Pordenone
- regione: Friuli
- nazione: Italia
Re: Nascita porcino in collina
Scusate se apro una parentesi. Ma anche per la nascita di altre specie bisogna aspettare circa 10 giorni? Mi sembra tanto.
Se cerco russule o Armillaria mellea o Agaricus o gialletti quanto tempo può intercorrere tra una pioggia discreta e la loro comparsa?
Se cerco russule o Armillaria mellea o Agaricus o gialletti quanto tempo può intercorrere tra una pioggia discreta e la loro comparsa?
-
- Membro FeM
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07 ott 2018, 13:42
- Nome: antonio
- Comune: catanzaro
- regione: calabria
- nazione: italia
Re: Nascita porcino in collina
ragazzi questo trovato li a settembre dell'anno scorso ...in quel posto di cui parliamo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Nascita porcino in collina
Vista la coincidenza contribuisco anch'io all'argomento. Da me e` piovuto sabato tutto il giorno piu` o meno a tratti ma anche intensamente. Le piogge sono durate fino alla notte con qualche goccia anche alla domenica. Oggi si sono viti dei Leucoagaricus leucothites in giardino.
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Nascita porcino in collina
Certo non ne discuto, ma ogni anno ha le sue stagioni non sempre uguali, se fa caldo ancora molto e magari tira vento secco per quel periodo di certo nel versante piu esposto al caldo, quindi al sud difficilmente li trovi, avresti piu probabilità nei versanti settentrionali, al contrario se le tempreature son piu autunnalli , ha piovuto molto quei versanti son quelli che prima asciugano e prima fanno funghi.
Tutto dipende dal clima in corso.
Poi sempre dipende da che ritrovamenti in termini di quantità, se ne trovi che li conti in una mano è una crescita sche non fa testo, se invece s8i raccoglie bene allora è gia una buona buttata.
Oggi con un amico eravam al faggio di crinale sui 1350 m , li per esempio era nuvolo con nebbie basse e vapore, versanti a nord con tantissima umidità , clima fresco con pioggia anche notturna, 12 gradi la max , bosco e terreno zuppo sotto la spessa coltre di foglie = Presenza di funghi scarsissima, perchè ora le temperature devono salire un minimo e il terreno titrare per asciugare, poi dopo allora potrebbe spuntare qualcosa di buono.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 10280
- Iscritto il: 23 apr 2017, 14:52
- Nome: Thomas
- Comune: Cesenatico
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony dsc hx 300
Re: Nascita porcino in collina
Per me dipende da che genere di funghi ognuno ha un suo tempo per crescere in base al tipo di terreno e preferenze climatiche.
Di norma i boleti in generale hanno bisogno di piu tempo nel senso che per la maggioranza serve un clima che ritorni di buone temperature e di un terreno che sia asciugato dopo la pioggia, mentre certi generi come Hygrocybe e Hygrophorus crescono preferendo tempo piu umido e fresco quindi possono crescere prima dei boleti.
Giusto per fare un confronto.

-
- Amministratore
- Messaggi: 15337
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Nascita porcino in collina
Ciao ,il 12 è presto difficilmente ci sono tanti funghi, ma chissà che qualcuno sia già nato.
-
- Amministratore
- Messaggi: 15337
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Re: Nascita porcino in collina
Guarda che in quel bosco dopo una abbondante pioggia li puoi trovare anche a luglio o agosto.porcinello ha scritto: ↑09 ott 2018, 09:16ragazzi questo trovato li a settembre dell'anno scorso ...in quel posto di cui parliamo..