
Fioritura in atto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Fioritura in atto
Come di consueto, giretto annuale in pecceta, stavolta ad inizio settembre anzichè ad inizio agosto. Avevo fretta perchè poi dovevo rientrare a studiare per un esame, nonostante abbiamo dimezzato il giro in tre orette scarse ho portato in dote una 20ina di fungacci, oltre a qualche gialletto, mazza e cyanoxhanta. La location è la stupenda Valfloriana nel medio Trentino.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Re: Fioritura in atto
Molti che stavano nascendo lasciati sul posto, tra cui anche qualche pinophilus. Per quanto rigurarda gli altri funghi, infestanti i Gomphidius glutinosus, mai visti così tanti! niente da fare ancora per il Gomphus clavatus, ma non credo quei posti siano adatti
e poi si spadella
alla prossima

e poi si spadella

alla prossima

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Fioritura in atto
Stupendi esemplari: e dopo un bel giro così e un piatto simile, sotto con lo studio...in bocca al lupo pure per questo tuo traguardo. 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Re: Fioritura in atto
Questa fioritura deve essere davvero dilagante: oggi facendo il mio consueto giro in bici settembrino ho trovato 3 stupendi aestivalis proprio accanto ad una strada di collina, mentre mi ero fermato a riposare (mica passavo di lì per cercare funghi, ero distanti km dai miei posti abituali). Sotto nocciolo, profumatissimi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: Fioritura in atto
Complimenti,niente male !Belli i reticulatus.Dopo tante ore passate sui libri ,una sana passeggiata per boschi è l'ideale .
Ciao,gia e gio
Ciao,gia e gio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Re: Fioritura in atto
continuo a mettere foto dato che i giretti continuano... su latifoglia nei soliti posti, castagno misto faggio nel vicentino; tante Russole (virescens, aurea, cyanoxhanta), una 15ina di fungacci, galletti, trombette, mazze.... purtroppo la qualità cala visto il secco che aumenta
Boletus Aestivalis

Boletus Aestivalis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Pes caprae il 16 set 2018, 16:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Re: Fioritura in atto
Russola virescens
Boletus edulis
Occhio perchè sono abbondanti le amanite mortali, phalloides su tutte.... buone passeggiate a tutti
Boletus edulis
Occhio perchè sono abbondanti le amanite mortali, phalloides su tutte.... buone passeggiate a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Re: Fioritura in atto
continuo a aggiornare il topic con l'uscita odierna. Tantissimi aestivalis, quasi 30 tra il castagno e il misto faggio, 1 solo pinophilus. Infestanti le cornucopioides nonostante il secco che avanza
Boletus pinophilus
craterellus cornucopioides

Boletus pinophilus
craterellus cornucopioides
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Re: Fioritura in atto
Boletus aestivalis. 30 non li trovavo da anni, quasi tutti nel misto castagno-faggio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 04 mag 2012, 23:00
- Nome: Thomas
- Comune: Bologna
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: italia
Re: Fioritura in atto
altre foto con un meraviglioso cestino con galletti (sono sicurissimo siano della var. amethysteus), cyanoxhanta, trombette, un solo pes caprae, aestivalis, aurea...
ho cercato animatamente l'aereus ma ancora nulla...alla prossima

ho cercato animatamente l'aereus ma ancora nulla...alla prossima

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.