Ciao Stefano,
formuliamo l'ipotesi (solo ipotesi) che la foto sia vera e che quei due li abbiano raccolti tutti loro.
Bene... io trovo piuttosto becera questa forma di esibizionismo.
Non perché in questo modo si faccia un danno al bosco o altro ma perché è soltanto un modo cafone di esprimere la propria presunta "superiorità" in materia rispetto agli altri. E' come vantarsi di avercelo più lungo.
Così come trovo stupido il fatto di raccogliere porcini in condizioni pietose (e che poi a casa vengono buttati via) solo per far vedere agli altri il cestino pieno.
Per carità, tutti noi abbiamo foto di raccolte più numerose di altre e le mostriamo volentieri ma questa mi sembra che superi la decenza.
Figuriamoci poi se si tratta di un fotomontaggio. Ancora peggio. Dalla cafoneria si passa alla stupidità palese.
Per quanto mi riguarda preferisco trovare quei 10-12 aereus (sono i soli che considero) tutte le volte che vado a porcini anziché riempire la bauliera con un carico di funghi che mi costringono poi ad un lavoro supplementare di pulitura, conservazione ecc.
La seconda foto che ho allegato (quella con una quarantina di aereus) è il frutto di una raccolta mia e di un mio amico. Ecco; quella è per me la raccolta ideale.
Oh, questo è soltanto il mio pensiero. Non è un dogma eh!
