Sul numero 25-2016 del “Austrian Journal of Mycology”, N. Arnold et al. hanno condotto uno studio sull’odore di Cortinarius hinnuleus Fr.
In particolare, usando uno “spettrometro gas-cromatografico di massa”, hanno analizzato le sostanze volatili che compongono l’odore, definito “terroso”, del cortinario.
Per ciascuna sostanza viene spiegato il ruolo ecologico che svolge, come ad esempio il richiamare insetti micofagi che hanno il compito di cibarsi del fungo e disseminarne poi le spore oppure sono dovute a il diffondersi di cellule in via di putrefazione oppure ancora ad evitare il contagio con funghi parassiti (es. Penicillium) ecc.
Articolo in lingua inglese, questo l’abstract:
Cortinarius hinnuleus (Earthy Webcap), a common mycorrhizal mushroom in Central Europe,
is characterized by a mouldy earthy odour. The relevant volatile compounds were detected by
gas chromatography-mass spectrometry using headspace-solid phase microextraction technology and identified as geosmin, ß-caryophyllene and ß-barbatene together with the C8-volatiles 1-octen-3-ol, 1-octen-3-one, octan-3-ol, octan-3-one, and 2-octen-1-ol.
https://www.univie.ac.at/oemykges/wp-co ... s_odor.pdf
Articolo sull'odore del Cortinarius hinnuleus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 09 set 2017, 11:59
- Nome: Stefano
- Comune: Fivizzano
- regione: Massa Carrara
- nazione: Italia
Re: Articolo sull'odore del Cortinarius hinnuleus
Breve, conciso, interessantissimo.
Grazie!
Grazie!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 630
- Iscritto il: 09 giu 2015, 11:28
- Nome: Steven
- Comune: Pordenone
- regione: Friuli
- nazione: Italia
Re: Articolo sull'odore del Cortinarius hinnuleus
Bello! Se hai altri articoli/pubblicazioni sulla chimica dei funghi, cortesemente, condividili!
Se ne sa così poco della chimica degli odori e dei colori dei funghi!
Se ne sa così poco della chimica degli odori e dei colori dei funghi!
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 7213
- Iscritto il: 04 dic 2010, 17:54
- Nome: Vincenzo
- Comune: Trasacco-Aq
- regione: Abruzzo
- nazione: Italia
- fotocamera: Panasonic DMC-ZS8 + Canon G12
Re: Articolo sull'odore del Cortinarius hinnuleus
Sempre interessante, grazie Massimo. 
