-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 18 lug 2017, 19:05
Mai visto prima...ritrovamento in un bosco alto Appennino Bolognese nei pressi del Corno alle scale

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 19 lug 2017, 12:27
bosco81 ha scritto:Mai visto prima...ritrovamento in un bosco alto Appennino Bolognese nei pressi del Corno alle scale

Di che si tratta????

-
Il Buttero
- Amministratore
- Messaggi: 15345
- Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
- Nome: renzo
- Comune: capalbio
- regione: toscana
- nazione: Italia
Messaggio
da Il Buttero » 19 lug 2017, 17:49
Ciao Matteo non ne sono per niente sicuro ma quelle "macchie" dovrebbero essere di una Cerambice piemontese (Morimus asper)

-
bosco81
- Membro FeM
- Messaggi: 2063
- Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
- Nome: matteo
- Comune: crevalcore
- regione: emiliaromagna
- nazione: italia
- fotocamera: Sony alpha 6
Messaggio
da bosco81 » 20 lug 2017, 12:45
Il Buttero ha scritto:Ciao Matteo non ne sono per niente sicuro ma quelle "macchie" dovrebbero essere di una Cerambice piemontese (Morimus asper)

Si Cerambice....ma si tratta di Herophilia tristis riconosciuta da una mia amica ...le antenne di questo esemplare sono più corte rispetto alla sua sorella Morimus asper ....
