Aggiungo solo che gli studi molecolari non possono prescindere dalla statistica, infatti i risultati non sono bianco o nero ma una % di attendibilità.
Ciao
Gianni
Mal di testa
-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 15 nov 2010, 22:48
- Nome: Leonardo
- Comune: Monticello Conte 8
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: Mal di testa
Un grazie anche a Filippo che, assieme a Gianni, ha cercato di chiarire quanto da me richiesto.
Nulla da eccepire per quanto riguarda l'evoluzione della scienza.
I gruppi micologici devono comunque, secondo me, spiegare con maggior chiarezza possibile questo cambiamento epocale, sopratutto partendo dall'alto (A.M.B.).
Non si "sbatte" lì su una rivista di ampia divulgazione 4 righe, a molti incomprensibili, senza prima un discorso di base.
Si è passati dalla determinazione macroscopica, poi alla microscopia ora tramite DNA. Quest'ultimo passaggio difficilmente "palpabile" da chi si vuole avvicinare alla micologia, non basta più un semplice vetrino, del "rosso Congo" o una semplice "occhiata" per giustificare la differenza di un genere e/o specie da un'altro.
Le associazioni devono quindi stare molto attente, a mio avviso, nell'amministrare con delicatezza il cambiamento, perchè è inevitabile che meno gente porti alle serate divulgative e alle mostre più sono gli avvelenamenti...

Nulla da eccepire per quanto riguarda l'evoluzione della scienza.
I gruppi micologici devono comunque, secondo me, spiegare con maggior chiarezza possibile questo cambiamento epocale, sopratutto partendo dall'alto (A.M.B.).
Non si "sbatte" lì su una rivista di ampia divulgazione 4 righe, a molti incomprensibili, senza prima un discorso di base.
Si è passati dalla determinazione macroscopica, poi alla microscopia ora tramite DNA. Quest'ultimo passaggio difficilmente "palpabile" da chi si vuole avvicinare alla micologia, non basta più un semplice vetrino, del "rosso Congo" o una semplice "occhiata" per giustificare la differenza di un genere e/o specie da un'altro.
Le associazioni devono quindi stare molto attente, a mio avviso, nell'amministrare con delicatezza il cambiamento, perchè è inevitabile che meno gente porti alle serate divulgative e alle mostre più sono gli avvelenamenti...

-
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Re: Mal di testa
Se posso permettermi ... "in medio stat virtus". Quindi non prendere gli studi molecolari e stravolgimenti sistematici alla cieca. Gia` sono stati fatti seminari su questo (Brescia) e altri ce ne saranno (Ancona). Il molecolare non e` il demonio ma prendiamolo con le pinze.
Ciao
Gianni
Ciao
Gianni
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 5799
- Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
- Nome: filippo
- Comune: sogliano
- regione: romagna
- nazione: italia
- fotocamera: p7800
Re: Mal di testa
Si, siamo tutti più o meno d'accordo che ci vuole prudenza, a tutti i livelli. Sia nella cernita dei funghi che nella divulgazione micologica. Ai corsi parliamo ancora di Boletus s.l. altro che Lamnaoa e Imleria, vallo a spiegare ai raccoglitori!
Qui però siamo nel posto giusto, possiamo parlare a 360°.
A proposito....non vorrei che qualcuno pensasse che "mastico" molecolare mattina e sera, tutt'altro. Sono lontano anni luce da queste conoscenze, ho assistito ad una lezione sui concetti base (era presente anche un'altro qui di FeM....
)
Riguardo la direzione AMB.........,con me sfondi una porta aperta. Preferirei soprassedere
Qui però siamo nel posto giusto, possiamo parlare a 360°.
A proposito....non vorrei che qualcuno pensasse che "mastico" molecolare mattina e sera, tutt'altro. Sono lontano anni luce da queste conoscenze, ho assistito ad una lezione sui concetti base (era presente anche un'altro qui di FeM....

Riguardo la direzione AMB.........,con me sfondi una porta aperta. Preferirei soprassedere
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
- Nome: Marco
- Comune: Cremona
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus OMD-M5
- Contatta:
Re: Mal di testa
Appoggio appieno il pensiero di Filippo....o meglio ... quasi...nel senso...che io parlo ai corsi come ne parlo qui e nella vita...
Dovrà ancora passare tanta acqua sotto ai ponti prima che mi adegui...
Per quanto riguarda AMB....no comment...qua trovi doppia porta aperta...
Ciao ciao...dall'altro del forum Fem presente al corso a Brescia...hahahaha
ciao ciao
djmark
Dovrà ancora passare tanta acqua sotto ai ponti prima che mi adegui...
Per quanto riguarda AMB....no comment...qua trovi doppia porta aperta...
Ciao ciao...dall'altro del forum Fem presente al corso a Brescia...hahahaha


ciao ciao
djmark
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Re: Mal di testa
Leo1972 ha scritto:Un grazie anche a Filippo che, assieme a Gianni, ha cercato di chiarire quanto da me richiesto.
Nulla da eccepire per quanto riguarda l'evoluzione della scienza.
I gruppi micologici devono comunque, secondo me, spiegare con maggior chiarezza possibile questo cambiamento epocale, sopratutto partendo dall'alto (A.M.B.).
Non si "sbatte" lì su una rivista di ampia divulgazione 4 righe, a molti incomprensibili, senza prima un discorso di base.
Si è passati dalla determinazione macroscopica, poi alla microscopia ora tramite DNA. Quest'ultimo passaggio difficilmente "palpabile" da chi si vuole avvicinare alla micologia, non basta più un semplice vetrino, del "rosso Congo" o una semplice "occhiata" per giustificare la differenza di un genere e/o specie da un'altro.
Le associazioni devono quindi stare molto attente, a mio avviso, nell'amministrare con delicatezza il cambiamento, perchè è inevitabile che meno gente porti alle serate divulgative e alle mostre più sono gli avvelenamenti...

...e un grazie anche da parte mia agli autori degli interventi!


-
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Re: Mal di testa
Bellissima ed interessante discussione. Grazie a tutti, Sergio