-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 23 feb 2017, 21:16
Questo elemento l'ho trovato che pascolava in un prato piuttosto secco e si stava mangiando un probabile Sonchus. Trovato a 1000 metri slm a Santiago del Teide, isola di Tenerife, Canarie
Se qualcuno sa darmi qualche dritta, lo ringrazio
DSCN2455.JPG
DSCN2454.JPG
DSCN2452.JPG
Mandi Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6944
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 24 feb 2017, 01:16
E' un Coleottero appartenente alla famiglia dei Meloidae
Dovrebbe trattarsi di Meloe (Coelomeloe) tuccius tuccius

Lore
-
Sergio54
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Messaggio
da Sergio54 » 08 mar 2017, 19:51
Grazie
