Ripieni...o quasi
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Ripieni...o quasi
Passiamo I Boletus aereus dal tegame.
Quando sono pronti leggiamo il sugo con un cucchiaio di farina di grano
Quando sono pronti leggiamo il sugo con un cucchiaio di farina di grano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Ripieni...o quasi
togliendo dal fuoco aggiungiamo 2 spicchi d’ aglio e una manciata di prezzemolo
Facciamo la passata (foto mancata)
Facciamo la passata (foto mancata)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Ripieni...o quasi
Saliamo, infariniamo i Lactarius salmonicolor e li friggiamo in abbondane olio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Ripieni...o quasi
Prepariamo una decorazione di melassa di melagrana, quindi appoggiamo sopra I funghi fritti,
riempendoli con un cucchiaio di passata di porcino.
riempendoli con un cucchiaio di passata di porcino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Adonis il 20 ott 2016, 09:35, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Ripieni...o quasi
Finiamo con un foglio di prezzemolo per ogni fungo e dei sparsi cubetti di pomodoro.
anto'

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Adonis il 20 ott 2016, 09:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Ripieni...o quasi

Ultima modifica di Adonis il 20 ott 2016, 09:37, modificato 1 volta in totale.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Ripieni...o quasi
Come rendere nobile, un semplice cavaliere del bosco, dal sangue rosa! Che abbinamento con la tua melassa di melograno. Tre cappelli a te, per un piatto da gourmet!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Ripieni...o quasi
Raffaella13 ha scritto:Come rendere nobile, un semplice cavaliere del bosco, dal sangue rosa! Che abbinamento con la tua melassa di melograno. Tre cappelli a te, per un piatto da gourmet!



troppo gentile
-
- Esperto
- Messaggi: 9324
- Iscritto il: 26 mar 2010, 01:11
- Nome: sergio
- Comune: Stregna
- regione: FVG
- nazione: Italia
- fotocamera: Samsung a71
- Località: Stregna
Re: Ripieni...o quasi
Bella ricetta e credo anche buona....si presenta benissimo e fa venire l'acquolina in bocca...



