Rassegna iconografica dei funghi che si incontrano più frequentemente nei nostri boschi con la gradita partecipazione di tutti i nostri iscritti .
Moderatore: Gianca
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 07 nov 2015, 18:04
Uno dei 100 più comuni.Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..
Specie tossica , frequente nei boschi di latifoglie, caratterizzata da un odore ingrato ( odore da Scleroderma )superficie finemente areolata e peridio con carne di colore vinoso.
Raccolta odierna , in provincia di Roma.
Enzo.
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801)
Sinonimi:
Lycoperdon verrucosum Bull., Hist. Champ. Fr. (Paris) 1: 24 (1791)
Scleroderma cepa var. maculatum (Peck) Lloyd, Mycol. Writ. 6(Letter 63): 950 (1920)
Scleroderma maculatum (Peck) Lloyd, Mycol. Writ. 6(Letter 65): 1058 (1920) [1921]
Scleroderma verrucosum f. angustistipitatum Dissing & M. Lange, (1962)
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801) f. verrucosum
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801) subsp. verrucosum
Scleroderma verrucosum var. fascirhizum Šebek, Sydowia 7(1-4): 179 (1953)
Scleroderma verrucosum var. maculatum Peck, Ann. Rep. Reg. N.Y. St. Mus. 53: 848 (1901) [1900]
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801) var. verrucosum
Scleroderma verrucosum var. violascens Herink, Sydowia 7(1-4): 176 (1953)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 07 nov 2015, 18:04
Uno dei 100 più comuni.Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..
Specie tossica , frequente nei boschi di latifoglie, caratterizzata da un odore ingrato ( odore da Scleroderma )superficie finemente areolata e peridio con carne di colore vinoso.
Raccolta odierna , in provincia di Roma.
Enzo.
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801)
Sinonimi:
Lycoperdon verrucosum Bull., Hist. Champ. Fr. (Paris) 1: 24 (1791)
Scleroderma cepa var. maculatum (Peck) Lloyd, Mycol. Writ. 6(Letter 63): 950 (1920)
Scleroderma maculatum (Peck) Lloyd, Mycol. Writ. 6(Letter 65): 1058 (1920) [1921]
Scleroderma verrucosum f. angustistipitatum Dissing & M. Lange, (1962)
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801) f. verrucosum
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801) subsp. verrucosum
Scleroderma verrucosum var. fascirhizum Šebek, Sydowia 7(1-4): 179 (1953)
Scleroderma verrucosum var. maculatum Peck, Ann. Rep. Reg. N.Y. St. Mus. 53: 848 (1901) [1900]
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801) var. verrucosum
Scleroderma verrucosum var. violascens Herink, Sydowia 7(1-4): 176 (1953)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 07 nov 2015, 18:05
Uno dei 100 più comuni.Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..
Specie tossica , frequente nei boschi di latifoglie, caratterizzata da un odore ingrato ( odore da Scleroderma )superficie finemente areolata e peridio con carne di colore vinoso.
Raccolta odierna , in provincia di Roma.
Enzo.
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 07 nov 2015, 18:05
Uno dei 100 più comuni.Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..
Specie tossica , frequente nei boschi di latifoglie, caratterizzata da un odore ingrato ( odore da Scleroderma )superficie finemente areolata e peridio con carne di colore vinoso.
Raccolta odierna , in provincia di Roma.
Enzo.
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 07 nov 2015, 18:06
Uno dei 100 più comuni.Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..
Specie tossica , frequente nei boschi di latifoglie, caratterizzata da un odore ingrato ( odore da Scleroderma )superficie finemente areolata e peridio con carne di colore vinoso.
Raccolta odierna , in provincia di Roma.
Enzo.
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 07 nov 2015, 18:07
Uno dei 100 più comuni.Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..
Specie tossica , frequente nei boschi di latifoglie, caratterizzata da un odore ingrato ( odore da Scleroderma )superficie finemente areolata e peridio con carne di colore vinoso.
Raccolta odierna , in provincia di Roma.
Enzo.
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 07 nov 2015, 18:07
Uno dei 100 più comuni.Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..
Specie tossica , frequente nei boschi di latifoglie, caratterizzata da un odore ingrato ( odore da Scleroderma )superficie finemente areolata e peridio con carne di colore vinoso.
Raccolta odierna , in provincia di Roma.
Enzo.
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 154 (1801)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6943
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 25 ago 2022, 17:30
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..

Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Lore
- Membro FeM
- Messaggi: 6943
- Iscritto il: 27 ago 2009, 22:30
- Nome: Loredano
- Comune: Brisighella
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon p90 /Sony HX400V/HX200V
Messaggio
da Lore » 25 ago 2022, 17:31
Scleroderma verrucosum (Bull.) Pers..

Lore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.