Rassegna iconografica dei funghi che si incontrano più frequentemente nei nostri boschi con la gradita partecipazione di tutti i nostri iscritti .
Moderatore: Gianca
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:16
Uno dei 100 più comuni.Lactarius semisanguifluus .
A prima vista si pensa essere un Lactarius deliciosus ma il successivo viraggio al vinoso semplifica la determinazione.
Sotto pino.
Ritrovamento in Valnerina sopra Maltignano di Cascia a 900 m.s.l.m. , metà Ottobre 2015.
Enzo.
Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair, Revue Mycol., Paris 15: 79 (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:17
Uno dei 100 più comuni.Lactarius semisanguifluus .
A prima vista si pensa essere un Lactarius deliciosus ma il successivo viraggio al vinoso semplifica la determinazione.
Sotto pino.
Ritrovamento in Valnerina sopra Maltignano di Cascia a 900 m.s.l.m. , metà Ottobre 2015.
Enzo.
Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair, Revue Mycol., Paris 15: 79 (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:17
Uno dei 100 più comuni.Lactarius semisanguifluus .
A prima vista si pensa essere un Lactarius deliciosus ma il successivo viraggio al vinoso semplifica la determinazione.
Sotto pino.
Ritrovamento in Valnerina sopra Maltignano di Cascia a 900 m.s.l.m. , metà Ottobre 2015.
Enzo.
Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair, Revue Mycol., Paris 15: 79 (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:18
Uno dei 100 più comuni.Lactarius semisanguifluus .
A prima vista si pensa essere un Lactarius deliciosus ma il successivo viraggio al vinoso semplifica la determinazione.
Sotto pino.
Ritrovamento in Valnerina sopra Maltignano di Cascia a 900 m.s.l.m. , metà Ottobre 2015.
Enzo.
Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair, Revue Mycol., Paris 15: 79 (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:20
Uno dei 100 più comuni.Lactarius semisanguifluus .
Ritrovamento in Valnerina sopra Maltignano di Cascia a 900 m.s.l.m. , metà Ottobre 2015.
Enzo.
Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair, Revue Mycol., Paris 15: 79 (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:20
Uno dei 100 più comuni.Lactarius semisanguifluus .
Ritrovamento in Valnerina sopra Maltignano di Cascia a 900 m.s.l.m. , metà Ottobre 2015.
Enzo.
Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair, Revue Mycol., Paris 15: 79 (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:21
Uno dei 100 più comuni.Lactarius semisanguifluus .
Ritrovamento in Valnerina sopra Maltignano di Cascia a 900 m.s.l.m. , metà Ottobre 2015.
Enzo.
Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair, Revue Mycol., Paris 15: 79 (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 27 ott 2015, 12:21
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.