-
tirelleo
- Membro FeM
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13 ott 2015, 15:36
- Nome: Giuseppe
- Comune: Rg ct
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da tirelleo » 26 ott 2015, 14:32
Sono tornato sui castagneti etnei , dopo aver girovagare almeno un ora fra l' immondizia lasciata da quelle che potremmo chiamare persone , decido di avventurarmi in zone così estreme da poter credere di essere il primo uomo al mondo a metterci piede
Ovviamente questa scelta ardua e sudata mi ha premiato con ben 3 chiletti fra aureus , edulis e qualche estivalis.
P.s. I porcini li trovo sempre vicino ad amanite panterina.
Ce un nesso logico ? Le spore del amanita potrebbe contaminare il porcino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gpepp
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Messaggio
da Gpepp » 27 ott 2015, 15:37
Ciao Tirello complimenti per la raccolta , ma attento i funghi sulla foto a dx non sono porcini verosimilmente impolitus o se eri sotto lecci Leccinum lepidum
PS i principi tossici non si trovano nelle spore

-
tirelleo
- Membro FeM
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13 ott 2015, 15:36
- Nome: Giuseppe
- Comune: Rg ct
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Messaggio
da tirelleo » 27 ott 2015, 15:56
Grazie x aver risposto
Io li conosco come porcini gialli li mangio cotti aspettando la spugnetta parte del gambo. La carne non vira nel Blu. Faccio male ?