L'oro nero della basilicata

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: L'oro nero della basilicata

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 18 ago 2015, 19:16

Ciao Pietro

complimenti per questo bel filone aureo............più che l'oro nero hai trovato una miniera.
Mi sono permesso di eliminare un paio di immagini sfocate che nulla rendevano in bene al topic già di per se stesso ricco di splendidi esemplari.

ssdsd

Un saluto da Enzo.
ssbsdb

Pietro
Membro FeM
Messaggi: 461
Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
Nome: pietro
Comune: casoria
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: canon 450 d

Re: L'oro nero della basilicata

Messaggio da Pietro » 18 ago 2015, 21:50

Vincenzo Migliozzi ha scritto:Ciao Pietro

complimenti per questo bel filone aureo............più che l'oro nero hai trovato una miniera.
Mi sono permesso di eliminare un paio di immagini sfocate che nulla rendevano in bene al topic già di per se stesso ricco di splendidi esemplari.

ssdsd

Un saluto da Enzo.
ssbsdb


Grazie Vincenzo, mi dispiace per le foto sfocate, purtroppo un attrezzatura più adeguata non posso portarla, a causa del posto davvero impervio. Vorrei anche rassicurare l'amico ennio che per la ricerca dei porcino non faccio assolutamente uso di attrezzi, non saprei neanche immaginare quali, una ronchetta mi se
rve a volte per aprire un piccolissimo varco in mezzo ai rovi :) I porcini mi amano proprio perchè non ho mai fatto loro del male :) ieri per esempio ho lasciato a terra centinaia di porcini giovani. :)

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: L'oro nero della basilicata

Messaggio da piigi » 19 ago 2015, 08:33

bella buttata, beati voi

Ennio Carassai

Re: L'oro nero della basilicata

Messaggio da Ennio Carassai » 19 ago 2015, 15:42

ssbsdb[/quote]

Grazie Vincenzo, mi dispiace per le foto sfocate, purtroppo un attrezzatura più adeguata non posso portarla, a causa del posto davvero impervio. Vorrei anche rassicurare l'amico Ennio che per la ricerca dei porcino non faccio assolutamente uso di attrezzi, non saprei neanche immaginare quali, una ronchetta mi serve a volte per aprire un piccolissimo varco in mezzo ai rovi :) I porcini mi amano proprio perchè non ho mai fatto loro del male :) ieri per esempio ho lasciato a terra centinaia di porcini giovani. :)[/quote]

Ok,
ho precisato questo perché da noi non è permesso andare nel bosco con simili attrezzi, solo col bastone!
hai fatto ben a lasciare i piccoletti!
un salutone,
Ennio.

Jack
Membro FeM
Messaggi: 897
Iscritto il: 24 mar 2013, 20:40
Nome: Pasquale
Comune: Napoli
regione: Campania
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix S3100
Contatta:

Re: L'oro nero della basilicata

Messaggio da Jack » 20 ago 2015, 19:30

Complimenti Pietro....
La prima foto è qualcosa di inimmaginabile....
Se non ti conoscessi penserei ad un fotomontaggio!!!
A presto.
Pasquale

Adonis
Membro FeM
Messaggi: 12283
Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
Nome: Antonio
Comune: Kalamata
regione: Messinia
nazione: Grecia
fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G

Re: L'oro nero della basilicata

Messaggio da Adonis » 21 ago 2015, 09:37

-1987 Pietro
FJLFYFYF anto'

Pietro
Membro FeM
Messaggi: 461
Iscritto il: 08 apr 2013, 18:52
Nome: pietro
Comune: casoria
regione: campania
nazione: italia
fotocamera: canon 450 d

Re: L'oro nero della basilicata

Messaggio da Pietro » 22 ago 2015, 19:22

Adonis ha scritto:-1987 Pietro
FJLFYFYF anto'
grazie Adonis
jack aspetto il tuo post:) So che anche tu hai avuto le tue belle soddisfazioni ;)

Rispondi