-
Ugo.Fraboni
- Membro FeM
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 27 apr 2013, 17:02
- Nome: Ugo
- Comune: Sassoferrato
- regione: Marche
- nazione: Italia
Messaggio
da Ugo.Fraboni » 30 giu 2015, 15:35
Cari amici,
io nei vostri confronti sono un dilettante,le mie raccolte di porcini sono rare,ma ieri mi sono inbattuto in questi due porcini distanti tra loro 40 centimetri,sono bellissimi li ho fotografati nel bosco mi tremavano quasi le mani.

ugo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gizeta
- Moderatore globale
- Messaggi: 6126
- Iscritto il: 28 lug 2010, 20:22
- Nome: giuseppe
- Comune: verona
- regione: veneto
- nazione: italia
Messaggio
da Gizeta » 30 giu 2015, 20:23
-
Carlo
- Membro FeM
- Messaggi: 8086
- Iscritto il: 26 apr 2009, 12:32
- Nome: carlofrancesco
- Comune: casalpusterlengo
- regione: lombardia
- nazione: italy
Messaggio
da Carlo » 30 giu 2015, 21:13
-
Fabrizio
- Membro FeM
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 08 giu 2015, 08:55
- Nome: Fabrizio
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Fabrizio » 01 lug 2015, 08:38
Ma che belli.... e buoni.... complimenti!!
-
Franco55
- Membro FeM
- Messaggi: 873
- Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
- Nome: Franco
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: LUMIX DMC-FZ45
Messaggio
da Franco55 » 01 lug 2015, 09:27
Ce devi ritornà!

Franco55
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 01 lug 2015, 12:07
tornaci in fretta
-
Cinghio
- Membro FeM
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 giu 2015, 12:03
- Nome: Lorenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Cinghio » 03 lug 2015, 16:35
Bellissimi!!
Sei di Sassoferrato davvero?
Pensa io ho tutta la mia famiglia materna a Pergola, casolare di campagna, un posto che per me è una vera e propria seconda casa, in mezzo alla campagna che i miei zii ancora lavorano producendo grano e il fieno per le loro vacche.
Sono le passeggiate con mio padre sui monti di quelle zone (Cucco, Catria, Strega) che hanno fatto nascere in me la grande passione per i funghi.
Vedo che hai effettuato i ritrovamenti sotto quercia, invece di solito quando sono lì vado sempre e solo a faggi e pascoli.
Complimenti,
Ciaoo!!
-
Ugo.Fraboni
- Membro FeM
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 27 apr 2013, 17:02
- Nome: Ugo
- Comune: Sassoferrato
- regione: Marche
- nazione: Italia
Messaggio
da Ugo.Fraboni » 06 lug 2015, 18:10
Cinghio ha scritto:Bellissimi!!
Sei di Sassoferrato davvero?
Pensa io ho tutta la mia famiglia materna a Pergola, casolare di campagna, un posto che per me è una vera e propria seconda casa, in mezzo alla campagna che i miei zii ancora lavorano producendo grano e il fieno per le loro vacche.
Sono le passeggiate con mio padre sui monti di quelle zone (Cucco, Catria, Strega) che hanno fatto nascere in me la grande passione per i funghi.
Vedo che hai effettuato i ritrovamenti sotto quercia, invece di solito quando sono lì vado sempre e solo a faggi e pascoli.
Complimenti,
Ciaoo!!
Si sono luoghi splendidi dove io sono ritornato a vivere dopo tanti anni da esule.Ora sinche' la salute mi assiste,cerchero'di recuperare il tempo perso,,,tra i monti, alle albe ed ai tramonti a lunghe passeggiate sulla riva del mare in questa terra che amo.

-
Cinghio
- Membro FeM
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 giu 2015, 12:03
- Nome: Lorenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Cinghio » 07 lug 2015, 11:48
Mi sembra il proposito migliore..
Spero di andare presto su quei monti questo autunno.
Ciaoo
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 08 lug 2015, 09:07
Bellissimi! Complimentissimi
Ciao ,gia&gio