(la foto è di Daniele)
e quando dico Pleurotus non posso fare a meno di pensare all'eryngii, magnifico fungo che i nostri amici siciliani conoscono bene.
Noi purtroppo abbiamo solo qualche sparuta stazione di crescita.
Al momento non postiamo le foto, non l'avevamo programmato...magari a qualche amico siciliano farà piacere postarne qualcuna delle sue

.
In questo mese cercheremo e troveremo il Suillus collinitus, simile al granulatus, ma a mio parere leggermente migliore dal punto di vista alimentare.
Ricordiamo di togliere sempre la cuticola!
Lo cercheremo nella pinete (non per niente si chiama comunemente pinarolo)
(foto di Marcello)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.