Clitocybula atrialba (Murrill) Singer
Clitocybula atrialba (Murrill) Singer
Current Name:
Clitocybula atrialba (Murrill) Singer, Sydowia 8(1-6): 110 (1954)
Synonymy:
Clitocybe atrialba Murrill, Mycologia 5(4): 207 (1913)
Fayodia atrialba (Murrill) Singer, Lloydia 5: 127 (1942)
Da oltre oceano, sono riuscita a portare con me un pezzo di questa specie che sono convinta che da noi non cresce.
Alcune foto.
Clitocybula atrialba (Murrill) Singer, Sydowia 8(1-6): 110 (1954)
Synonymy:
Clitocybe atrialba Murrill, Mycologia 5(4): 207 (1913)
Fayodia atrialba (Murrill) Singer, Lloydia 5: 127 (1942)
Da oltre oceano, sono riuscita a portare con me un pezzo di questa specie che sono convinta che da noi non cresce.
Alcune foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Clitocibula atrialba (Murrill) Singer
Imenio e cuticola mal ridotti per il lungo viaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Clitocybula atrialba (Murrill) Singer
Ecco le spore di Clitocybula atrialba.
Di varia forma e misura, da ellissoidali a subglobose con grossa guttula più ho meno centrale, alcune con grosso apicolo, 9-11 x 7-8 non osservato cheilocistidi.
Evely
Di varia forma e misura, da ellissoidali a subglobose con grossa guttula più ho meno centrale, alcune con grosso apicolo, 9-11 x 7-8 non osservato cheilocistidi.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Clitocybula atrialba (Murrill) Singer
Che strano!
Nessun commento su questa rara specie.........................................
Ciao a tutti Evely
Nessun commento su questa rara specie.........................................
Ciao a tutti Evely
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Clitocibula atrialba (Murrill) Singer
Forse nessuno conosce i funghi americani...........
ma il titolo è pure sbagliato............due volte



ma il titolo è pure sbagliato............due volte




Re: Clitocibula atrialba (Murrill) Singer
Se è solo per il titolo, chi lo sa fare, per favore lo può corregggere ? Grazie
Ho altre specie americane, ma questo punto non so se vale la pena postarle ?....................
Evely
Ho altre specie americane, ma questo punto non so se vale la pena postarle ?....................

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Clitocibula atrialba (Murrill) Singer
Se sono determinate.........se vuoi, puoi postarle.Evely ha scritto:Se è solo per il titolo, chi lo sa fare, per favore lo può corregggere ? Grazie
Ho altre specie americane, ma questo punto non so se vale la pena postarle ?....................
Evely

-
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Re: Clitocybula atrialba (Murrill) Singer
Certamente interessanti Evely, continua con le specie americane
Nel frattempo ho corretto !!

Nel frattempo ho corretto !!
