Nebrodi 1 novembre
-
- Membro FeM
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 26 ago 2012, 10:41
- Nome: Francesco
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Nebrodi 1 novembre
Ieri bella guornata a Monte Soro. Trovati una paio di kg di porcini ma nessuna nuova crestita. Ha piovuto molto neo giorni scorsi ma non so se ci sará una nuova uscita. Usciranno i galletti sicuramente, ne ho trovati una cinquantina! Non ho fatto foto avendo scordato il telefono a casa.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Nebrodi 1 novembre





-
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Re: Nebrodi 1 novembre
Di questi tempi credo che sia piùche accettabile





-
- Membro FeM
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 11 ott 2009, 01:47
- Nome: Santino
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: iphone 4
- Località: Messina
Re: Nebrodi 1 novembre
Complimenti visto che di notte a monte soro ha fatto temperature sui 3/4 gradi max 5...
Pensavo i porcini non nascessero a certe temperature...sono felice di essere smentito...
Bravo allora
Pensavo i porcini non nascessero a certe temperature...sono felice di essere smentito...
Bravo allora
-
- Membro FeM
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 26 giu 2014, 18:07
- Nome: maurizio
- Comune: valverde
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Nebrodi 1 novembre
Complimenti, davvero! Anch'io non pensavo a raccolte "boletacee" a tali altezze e soprattutto con temperature cosí basse.
A meno che, visto che la zona é molto ampia, non ti trovavi nelle parti piú basse della montagna in questione. Querce?
Complimenti ancora
A meno che, visto che la zona é molto ampia, non ti trovavi nelle parti piú basse della montagna in questione. Querce?
Complimenti ancora

-
- Membro FeM
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 26 ago 2012, 10:41
- Nome: Francesco
- Comune: Messina
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
Re: Nebrodi 1 novembre
Io sono stato nelle faggete sopra il lago biviere...nelle querce non penso ci saranno uscite perché facendo freddo i boschi sono più aperti mentre sotto i faggi si mantiene una certa temperatura del terreno che permette qualche uscita anche se la temperatura dell'aria è fredda (alle 10 c'erano 5 gradi). Da Mercoledì è prevista pioggia quindi non credo ci saranno altre uscite....vedremo!
Io da quel che ho visto non credo di tornare a Monte Soro....tra qualche giorno comincerà la stagione di Badius, galletti e lattari sui peloritani...vi farò sapere!
Io da quel che ho visto non credo di tornare a Monte Soro....tra qualche giorno comincerà la stagione di Badius, galletti e lattari sui peloritani...vi farò sapere!
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Nebrodi 1 novembre
beh è già qualcosa, secondo me non è finita