-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 11 ott 2014, 21:05
Uno dei funghi più buoni ma non da tutti conosciuto
Poche foto perché purtroppo erano pochi gli esemplari fotogenici
Current Name:
Tricholoma portentosum (Fr.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 338 (1873)
Synonymy:
Agaricus portentosus Fr., Syst. mycol. (Lundae) 1: 39 (1821)
Gyrophila portentosa (Fr.) Quél., Enchir. fung. (Paris): 10 (1886)
Gyrophila sejuncta var. portentosa (Fr.) Quél., Compt. Rend. Assoc. Franç. Avancem. Sci. 24(2): 617 (1896)
Melanoleuca portentosa (Fr.) Murrill, N. Amer. Fl. (New York) 10(1): 23 (1914)
Tricholoma portentosum var. album Jacquet. ex Bon, Docums Mycol. 6(nos 22-23): 197 (1976)
Tricholoma portentosum var. boutevillei Bon, Encyclop. Mycol. 36: 202 (1984)
Tricholoma portentosum var. lugdunense Bon [as 'lugdunensis'], Docums Mycol. 6(nos 22-23): 197 (1976)
Tricholoma portentosum (Fr.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 338 (1873) var. portentosum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 11 ott 2014, 21:06
Tricholoma portentosum (Fr.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 338 (1873)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 11 ott 2014, 21:10
Cresce isolato o gregario, nei boschi di conifere e latifoglie fino all'autunno inoltrato, occhio a volte può essere mescolato con altri tricholoma

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 11 ott 2014, 21:11
Cresce isolato o gregario, nei boschi di conifere e latifoglie fino all'autunno inoltrato, occhio a volte può essere mescolato con altri tricholoma

Gianca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
piigi
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Messaggio
da piigi » 13 ott 2014, 10:21
in anticipo anche questi
-
Mik
- Membro FeM
- Messaggi: 3003
- Iscritto il: 05 dic 2009, 20:48
- Nome: Michele
- Comune: Castelfranco Emilia
- regione: Emilia Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: EX2F Samsung
Messaggio
da Mik » 13 ott 2014, 19:26
Qualcuno di questi mi sembra di averli già visti.

-
EnzoF
- Moderatore globale
- Messaggi: 5293
- Iscritto il: 29 mar 2012, 20:53
- Nome: enzo
- Comune: rocca di papa
- regione: lazio
- nazione: italia
Messaggio
da EnzoF » 13 ott 2014, 19:43
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30520
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 13 ott 2014, 20:20
piigi ha scritto:in anticipo anche questi
Beh, ormai ci stanno
Mik ha scritto:Qualcuno di questi mi sembra di averli già visti.

Dici ??
Vero per il buono e anche bello

Gianca
-
Gia&Gio
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Messaggio
da Gia&Gio » 14 ott 2014, 18:07

Sembrano davvero un portento di bellezza . Mai trovati .
Ciao,gia&gio
-
Brigante78
- Membro FeM
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 10 lug 2014, 11:11
- Nome: Sebastiano
- Comune: Reggio Calabria
- regione: Calabria
- nazione: Italia
- fotocamera: Sony DSC-W810
Messaggio
da Brigante78 » 08 nov 2014, 11:00
Assieme a Hygrophorus marzuolus, tra i miei funghi preferiti
