-
Ugo.Fraboni
- Membro FeM
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 27 apr 2013, 17:02
- Nome: Ugo
- Comune: Sassoferrato
- regione: Marche
- nazione: Italia
Messaggio
da Ugo.Fraboni » 03 ott 2014, 17:35
cari amici,
oggi mi sono imbattuto su questo tipo di fungo che in verita' non vedevo da tanti anni.I vecchi del luogo dicono che sia commestibile dopo cottura......ma al corso per il patentino credo di aver imparato che questa specie e' tossica..e' realmente cosi?grazie,

ugo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 03 ott 2014, 18:48
La maggior parte delle Ramaria sono da scartare perché lassative.
L'unica discreta è la Ramaria botrytis . Potete vederne delle immagini a questo link :
viewtopic.php?f=417&t=46065
Ciao da Enzo.

-
Ugo.Fraboni
- Membro FeM
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 27 apr 2013, 17:02
- Nome: Ugo
- Comune: Sassoferrato
- regione: Marche
- nazione: Italia
Messaggio
da Ugo.Fraboni » 06 ott 2014, 08:46
Vincenzo Migliozzi ha scritto:La maggior parte delle Ramaria sono da scartare perché lassative.
L'unica discreta è la Ramaria botrytis . Potete vederne delle immagini a questo link :
viewtopic.php?f=417&t=46065
Ciao da Enzo.


ugo
