Sicilia orientale - Etna...

Rispondi
Superalberto
Membro FeM
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 apr 2014, 19:06
Nome: Alberto
Comune: Catania
regione: Sicilia
nazione: Italia

Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Superalberto » 27 ago 2014, 19:38

Buonasera a tutti ragazzi. Mi rivolgo, in particolare, ai frequentatori della nostra amata Etna... Secondo voi, data la persistente siccità, quest'anno potremo dimenticare le fantastiche uscite dell'anno scorso? Le previsioni meteo, però, portano un pò di acqua nelle nostre zone la prima parte della settimana prossima. Ovviamente ancora è troppo presto per dire se questa perturbazione ci colpirà in pieno (speriamo :aa: ), di striscio ( :naughty: ) o per nulla ( :inc: ). Qualcuno ricorda annate simili che, contro ogni speranza, hanno fruttato bei cesti pieni dei nostri amati porcelli? xfghkcggcj

-5327

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Boletus etneo » 28 ago 2014, 11:49

Ciao Superalberto,secondo il mio parere nel caso che il meteo fosse clemente regalandoci finalamente le sospirate piogge, siamo ancora in corsa per trascorrere magnifiche giornate , in queste lande anche ottobre e novembre possono regalarci magnifiche sorprese ( a volte anche dicembre ! ) . Ovviamente , nel caso che questa preannunciata perturbazione si rivelasse un flop, diminuiscono le speranze man mano che il calendario scorre, ma io sono fiducioso :mm:

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da piigi » 28 ago 2014, 12:15

state tranquilli che le piogge arriveranno e vi divertirete, al nord presto finirà tutto

Superalberto
Membro FeM
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 apr 2014, 19:06
Nome: Alberto
Comune: Catania
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Superalberto » 28 ago 2014, 12:23

Metereologi mi dicono che questa perturbazione ancora è molto incerta, anche se comunque l'instabilità dovrebbe essere più certa. Però mi rassicurano sul fatto che già da domani, ma ancor più sabato, sono previsti dei temporali di calore sull'Etna. Boletus, dato che tu stai un pò più in alto di me, tienimi aggiornato -5178 Usiamo questo post, se possibile, come aggiornamento meteo Etna :ok:

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Boletus etneo » 28 ago 2014, 17:22

Superalberto ha scritto:Metereologi mi dicono che questa perturbazione ancora è molto incerta, anche se comunque l'instabilità dovrebbe essere più certa. Però mi rassicurano sul fatto che già da domani, ma ancor più sabato, sono previsti dei temporali di calore sull'Etna. Boletus, dato che tu stai un pò più in alto di me, tienimi aggiornato -5178 Usiamo questo post, se possibile, come aggiornamento meteo Etna :ok:
Concordo sull'incertezza riguardo le precipitazioni, tutto dipenderà dal posizionamento della goccia fredda in quota, alcuni modelli ci vedono favoriti ( gfs ) , altri un pò meno ( ukmo e ecmwf ). Per ora l'unica cosa certa è un abbassamento delle temperature, ma da quel poco che ne capisco , leggendo i modelli un pò di instabilità non dovrebbe mancare e come già dicevi, anche temporali di calore sui ns. rilievi , che sono quelli meno prevedibili e spesso i più fruttuosi.
Intanto ora le prime nubi.... di buon auspicio ?
-5327

Superalberto
Membro FeM
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 apr 2014, 19:06
Nome: Alberto
Comune: Catania
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Superalberto » 28 ago 2014, 19:17

Boletus, le previsioni sono sempre più nere. La goccia ogni ora è sempre più lontana -9459 Spero che la nuvolaglia di cui parlavi abbia almeno un pò rinfrescato lo strasecco terreno... Ma penso che, invece, non sia caduta manco una goccia.

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Boletus etneo » 28 ago 2014, 19:26

Superalberto ha scritto:Boletus, le previsioni sono sempre più nere. La goccia ogni ora è sempre più lontana -9459 Spero che la nuvolaglia di cui parlavi abbia almeno un pò rinfrescato lo strasecco terreno... Ma penso che, invece, non sia caduta manco una goccia.
Esatto, solo nuvolaglia sterile...
Purtroppo la situazione meteo sta prendendo una piega che non mi piace affatto :inc: ,
l'ultima corsa dei modelli vede una discesa più orientale che prenderebbe di striscio la Sicilia : ora inizio a preoccuparmi -smi282-

Superalberto
Membro FeM
Messaggi: 32
Iscritto il: 22 apr 2014, 19:06
Nome: Alberto
Comune: Catania
regione: Sicilia
nazione: Italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Superalberto » 28 ago 2014, 19:43

Per domani e soprattutto sabato, comunque, resta invariata l'alta probabilità di questi temporali di calore...

Boletus etneo
Membro FeM
Messaggi: 278
Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
Nome: Giuseppe
Comune: Zafferana Etnea
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da Boletus etneo » 28 ago 2014, 19:51

Bene, allora non ci resta che incrociare le dita !
-5327

maurizio mac
Membro FeM
Messaggi: 50
Iscritto il: 26 giu 2014, 18:07
Nome: maurizio
Comune: valverde
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Sicilia orientale - Etna...

Messaggio da maurizio mac » 29 ago 2014, 02:13

Salve e buoni auspici a tutti (mi riferisco ovviamente alla tanto agognata pioggia).
Concordo con voi che purtroppo i cosidetti temporali di "calore" non saranno certamente una manna, ma contribuiranno comunque a rendere meno secco il terreno in attesa della pioggia piú seria. Quest'ultima dovrebbe fare il proprio sano lavoro a partire dai primi giorni di settembre con conseguente forte calo delle temperature. Questo leggo sui siti piú accreditati e questo sto appunto considerando. :ok:
Per quanto riguarda invece le nostre statistiche siciliane, ho ricordi precisi di stagioni estive estremamente secche e aride, ma mai senza un autunno (anche inoltrato come avete già ricordato qui) comunque profiquo.
Non sarà l'Etna la prima zona che darà frutti, forse, e forse non saranno i Nebrodi o i Peloritani.... ma da qualche parte i funghi verranno fuori, statene certi. E allora saremo lí a compiere il nostro dovere xfghkcggcj
Un grande in bocca al lupo a tutti ... forse ci incontreremo in qualche bosco, certamente non prima del 10/15 di settembre
ssbsdb

Rispondi