
fungo cinese
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: fungo cinese
Molto interessante, avevo visto un documentario su Geo & Geo,
propio su questo argomento, ciò che mi aveva colpito maggiormente: i bambini costretti per ore, in ginocchio a cercare questo "fungo"
Evely
propio su questo argomento, ciò che mi aveva colpito maggiormente: i bambini costretti per ore, in ginocchio a cercare questo "fungo"

-
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Re: fungo cinese
Parecchio interessante






-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: fungo cinese
Ma non ne ho mica voglia di leggere tutto sto popò di roba
cosa c'è scritto
Gianca



-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: fungo cinese
leggi leggi...Gianca50 ha scritto:Ma non ne ho mica voglia di leggere tutto sto popò di robacosa c'è scritto
![]()
Gianca

e' un tipo di "viagra" naturale....

-
- Membro FeM
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04 set 2014, 23:24
- Nome: Daniele
- Comune: Manfredonia
- regione: Puglia
- nazione: Italia
Re: fungo cinese



Daniele.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 23 nov 2016, 12:56
- Nome: pasquale
- Comune: milano
- regione: lombardia
- nazione: italia
Re: fungo cinese
Tutto il mondo è paese.
Anche in Italia esistono persone che farebbero non so cosa per dei funghi
I cinesi hanno almeno la scusante di essere un popolo estremamente povero e quindi lo fanno per fame.
Ora non mi si venga a dire che la Cina è la seconda potenza economica per smentire ciò che ho appena scritto perché un conto è la Cina come nazione e un altro è il popolo ,almeno la maggior parte di esso,che vive tutt'ora nelle zone rurali e si deve ancora accontentare di una ciotola di riso al giorno(quando va bene)
Anche in Italia esistono persone che farebbero non so cosa per dei funghi
I cinesi hanno almeno la scusante di essere un popolo estremamente povero e quindi lo fanno per fame.
Ora non mi si venga a dire che la Cina è la seconda potenza economica per smentire ciò che ho appena scritto perché un conto è la Cina come nazione e un altro è il popolo ,almeno la maggior parte di esso,che vive tutt'ora nelle zone rurali e si deve ancora accontentare di una ciotola di riso al giorno(quando va bene)
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: fungo cinese
Nepal e Tibet, dove si ricerca questo fungo, sono paesi ancora ben più poveri della Cina rurale. Conosco bene un giovane amico di famiglia che li consuma da diversi anni, proprio per aumentare le difese immunitarie. Due anni fa ha avuto evidenza dell'effetto positivo. Mentre sua madre è finita in isolamento per influenza suina, lui ha scampato il contagio. Per profilassi, si è sottoposto a verifica degli anticorpi ed è risultato possederne 40 percento in più della media di giovanotti della sua età, a pari condizioni fisiche apparenti. Da questo punto di vista, il consumo di questi funghi sembra essere stato fruttuoso. Ovviamente, continua ad usarli. 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: fungo cinese
pasquale ha scritto:Tutto il mondo è paese.
Anche in Italia esistono persone che farebbero non so cosa per dei funghi
I cinesi hanno almeno la scusante di essere un popolo estremamente povero e quindi lo fanno per fame.
Ora non mi si venga a dire che la Cina è la seconda potenza economica per smentire ciò che ho appena scritto perché un conto è la Cina come nazione e un altro è il popolo ,almeno la maggior parte di esso,che vive tutt'ora nelle zone rurali e si deve ancora accontentare di una ciotola di riso al giorno(quando va bene)

ance qui... ce' gente che non teme neanche il diluvio... a forza di farsi un par de spaghi ai funghi...


-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: fungo cinese
a volte la sapienza popolare proveniente da tradizioni millenarie risulta miracolosa!!!!Raffaella13 ha scritto:Nepal e Tibet, dove si ricerca questo fungo, sono paesi ancora ben più poveri della Cina rurale. Conosco bene un giovane amico di famiglia che li consuma da diversi anni, proprio per aumentare le difese immunitarie. Due anni fa ha avuto evidenza dell'effetto positivo. Mentre sua madre è finita in isolamento per influenza suina, lui ha scampato il contagio. Per profilassi, si è sottoposto a verifica degli anticorpi ed è risultato possederne 40 percento in più della media di giovanotti della sua età, a pari condizioni fisiche apparenti. Da questo punto di vista, il consumo di questi funghi sembra essere stato fruttuoso. Ovviamente, continua ad usarli.
