Galletti: un aggiornamento.

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da massimotto » 14 mag 2014, 23:53

Alcuni lutti che hanno colpito la mia famiglia, mi hanno tenuto lontano dal forum e dai boschi.

La scorsa settimana, se non ricordo male, venerdì, trovai un bosco che, dopo una pausa, sembrava aver ripreso la sua attività.

Non mi è stato possibile tornare e seguire questo risveglio. Vi mostro il raccolto sperando di tornare, nei prossimi giorni, a controllare l'andamento micologico.

ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da massimotto » 14 mag 2014, 23:57

Sarebbe ora di trovare il primo porcino -5367

ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

megadanno
Membro FeM
Messaggi: 802
Iscritto il: 27 apr 2012, 17:38
Nome: danilo
Comune: roma
regione: lazio
nazione: italia
fotocamera: Canon EOS 1100D;

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da megadanno » 16 mag 2014, 15:26

Sono dispiaciuto per le tue problematiche serie di famiglia. -9459
Ti auguro di avere tante gioie e soddisfazioni, sia micologiche che di vita quotidiana. :ok:

Un abbraccio Massimo. -smile-

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da massimotto » 16 mag 2014, 22:49

Boletom-boy ha scritto:incominciano, tra toscana , e app. centrale qualche sporadica crescita, anche su luguria e piemonte...
bei galletti Massimo. -6116 -6116
-6565 Thomas.

Hai ragione, incominciano anche nell'appennino centrale; infatti oggi mi è capitato....l'incredibile credgsdgsd

ho iniziato la stagione con........mezzo porcino!!! -smi282- -smi282-

Il gambo era praticamente inesistente ed era rimasto meno della metà del cappello; accidenti alle lumache!!! hhhsdhhh

Devo assolutamente tornare a trovare uno intero dddga

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da massimotto » 16 mag 2014, 22:55

megadanno ha scritto:Sono dispiaciuto per le tue problematiche serie di famiglia. -9459
Ti auguro di avere tante gioie e soddisfazioni, sia micologiche che di vita quotidiana. :ok:

Un abbraccio Massimo. -smile-

Ti ringrazio Danilo, ma certi appuntamenti fanno parte della nostra vita.

Per fortuna, noi abbiamo i nostri funghi che ci aiutano a ritrovare gli equilibri perduti dddga

Ti abbraccio anch'io.

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da massimotto » 16 mag 2014, 23:02

Boletom-boy ha scritto:
massimotto ha scritto:
Boletom-boy ha scritto:incominciano, tra toscana , e app. centrale qualche sporadica crescita, anche su luguria e piemonte...
bei galletti Massimo. -6116 -6116
-6565 Thomas.

Hai ragione, incominciano anche nell'appennino centrale; infatti oggi mi è capitato....l'incredibile credgsdgsd

ho iniziato la stagione con........mezzo porcino!!! -smi282- -smi282-

Il gambo era praticamente inesistente ed era rimasto meno della metà del cappello; accidenti alle lumache!!! hhhsdhhh

Devo assolutamente tornare a trovare uno intero dddga
mi spiace per i lutti familiari, spero che cmq vi possiate riprendere al meglio. -smile-

Ti ringrazio Thomas, ma i lutti sono inevitabili e bisogna sapersi riprendere e in fretta;
io ho un grande vantaggio:per ritrovare la mia serenità....me ne vado a funghi!!!

bosco81
Membro FeM
Messaggi: 2063
Iscritto il: 30 apr 2012, 21:00
Nome: matteo
Comune: crevalcore
regione: emiliaromagna
nazione: italia
fotocamera: Sony alpha 6

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da bosco81 » 20 mag 2014, 20:46

Bei galletti grandi buon appetito
ssbsdb

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da Franco55 » 23 giu 2014, 11:48

Ciao Massimotto, hai ragione tu a dire che anche queste "cose" fanno parte della vita....Ma si pensa che succedono sempre agli altri, poi quando accadono a noi stessi, tutto diventa più complicato. Se riesci ad andare avanti con una giornata passata all'aria aperta sei saggio, bravo!

Un abbraccio anche da parte mia,
Franco55

PS: belli i galletti nelle foto, ma ho paura che anche quest'anno forse raccoglieremo solo a Luglio, se tutto va bene....In montagna ancora fa troppo freddo per i porcini, e secondo me la troppa acqua di questi giorni non ha fatto altro che freddare il terreno di più e quindi li ha un po' bloccati. Aspettiamo sto caldo, soprattutto di notte e vediamo che succede nei prossimi giorni.....

massimotto
Membro FeM
Messaggi: 1338
Iscritto il: 09 apr 2012, 23:52
Nome: massimo
Comune: arpino
regione: Lazio
nazione: italia

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da massimotto » 24 giu 2014, 22:46

Franco55 ha scritto:Ciao Massimotto, hai ragione tu a dire che anche queste "cose" fanno parte della vita....Ma si pensa che succedono sempre agli altri, poi quando accadono a noi stessi, tutto diventa più complicato. Se riesci ad andare avanti con una giornata passata all'aria aperta sei saggio, bravo!

Un abbraccio anche da parte mia,
Franco55

PS: belli i galletti nelle foto, ma ho paura che anche quest'anno forse raccoglieremo solo a Luglio, se tutto va bene....In montagna ancora fa troppo freddo per i porcini, e secondo me la troppa acqua di questi giorni non ha fatto altro che freddare il terreno di più e quindi li ha un po' bloccati. Aspettiamo sto caldo, soprattutto di notte e vediamo che succede nei prossimi giorni.....
Ti ringrazio Franco;

la stagione è comunque molto strana: condivido che l'acqua eccessiva, con le temperature basse per la stagione (soprattutto notturne), abbia raffreddato il terreno; ma è pur vero che, appena viene il caldo, la ventilazione asciuga lo strato superficiale in un attimo, che pare che non abbia piovuto da un mese. Pensa che ho trovato, contemporaneamente, galletti praticamente fracidi e galletti seccati dal vento, nello stesso posto: c'è da diventare matti!!!
Vedremo come va a finire.
ssbsdb

Franco55
Membro FeM
Messaggi: 873
Iscritto il: 10 set 2010, 13:25
Nome: Franco
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: LUMIX DMC-FZ45

Re: Galletti: un aggiornamento.

Messaggio da Franco55 » 25 giu 2014, 15:08

E' successo pure a me la stessa cosa.........Allora è ancora peggio di quel che sembra.

:( :( Franco55

Rispondi