Messaggio
da bob trenetta » 18 mag 2014, 22:21
Scusa Gianca non avevo letto prima..dunque che dire..foto tecninacemte splendide considerando anche la taglia di questi funghetti ( che obiettivo usi?) ; il punto di ripresa e' buono ma anche saturazione,nitidezza, esposizione;quindi anche nella lavorazione del file raw hai fatto un ottimo lavoro.(c'e' solo uno strano gioco a destra dietro i funghi della seconda foto ma e' u dettaglio)non so se hai schermato i funghi e hai usato pannellini sotto di essi ( a me pare di si), in ogni caso anche da questo punto di vista la foto e' pressoché perfetta,,senza zone in ombra o troppo contrastate;difficile quindi trovare difetti da questo punto di vista.
Quindi devo spostare ill discorso sul tipo di fotografia..se volevi fare una foto classica,chiamiamola didattica o divulgativa,io avrei chiuso un po il diaframma, in modo da lasciare perfettamente a fuoco anche i funghi in secondo piano, certo avresti pagato lo scotto di uno sfondo meno uniforme e più invasivo,ma questo e' poco importante per quel tipo di foto..se invece volevi orientarti su una foto un po più creativa avrei invece aperto quasi al massimo ,giocando un pochino più' sullo sfocato e avrei allontanato un po il punto di ripresa per avere una composizione meno centrale.
Pero' qui entriamo nel campo della soggettività'..dal punto di vista oggettivo, tecnico, le tue foto sono ottime ( mi piaceva forse di più l'ultima dell'altro post infatti, con il fuoco selettivo sulle lamelle).
Cosa intendo per giocare con lo sfuocato ? ti mostro la mia ultima foto per il mio sito..in questo caso ho aperto tutto ( f2,8) ,lasciando a fuoco solo il cappello del primo fungo..vedi che il secondo fungo( che era dietro al primo non più' di 3 cm) e' completamente sfocato, sembra molto più' distante e questo dona alla foto molta profondità' insieme alla composizione un po laterale-obliqua.
pero' ripeto, siamo nel campo della soggettività' e del tipo di fotografia a cui ci si vuole indirizzare, dal punto di vista tecnico, ripeto, sulle tue foto c'e'pen poco da consigliare.
complimenti,ricordo le tue foto di tempo addietro..hai fatto passi da gigante.
un saluto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.