-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 12 gen 2014, 15:58
Già il freddo non arriva!!
perciò non è impossibile fare due passi anche in faggeta....con graditi
si tratta di
Pleurotus ostreatus, davvero eccezionali se raccolti in natura...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 12 gen 2014, 15:59
davvero eccezionali anche le quantità....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 12 gen 2014, 16:00
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 12 gen 2014, 16:02
Anche tanti piccoli e non sui tronchi a terra!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 12 gen 2014, 16:04
... e tra la corteccia e i contrafforti delle piante più grandi....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 12 gen 2014, 16:05
ufff per tirarli fuori che fatica.... gambi lunghissimi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Antoniotomao
- Esperto
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 07 ago 2011, 11:53
- Nome: Antonio
- Comune: Formia-Viterbo
- regione: Lazio
- nazione: Italia
Messaggio
da Antoniotomao » 12 gen 2014, 16:08
Chiudo con una foto dei più belli del raccolto... davvero inaspettato di questi periodi!!!!

a tutti
Antonio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
massi843
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Messaggio
da massi843 » 12 gen 2014, 16:26
Davvero belli

Antonio, ottimo raccolto
Anche di quà, sull'Adriatico, vanno abbastanza, ti saluto con una foto dei miei ostreatus su Ficus carica in giardino

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Gianca
- Amministratore
- Messaggi: 30539
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
-
Contatta:
Messaggio
da Gianca » 12 gen 2014, 16:29
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 12 gen 2014, 17:23
Prendi il tronco e portatelo a casa !
Non è una battuta.
In uno dei miei boschi.........un tronco che mi aveva regalato un centinaio di esemplari......si è letteralmente volatilizzato.
Sono convinto che " qualcuno " era a conoscenza delle qualità produttrici di tale tronco..........e ha deciso di privatizzarlo.
