Pioppini a volontà
-
- Membro FeM
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 02 nov 2008, 23:50
- Nome: Enrico
- Comune: Nonantola
- regione: Emilia
- nazione: Italia
- fotocamera: EOS 450D
Pioppini a volontà
Da alcuni giorni il bosco di pianura abbandonato vicino a casa mia sta producendo pioppini (Agrocybe cylindracea)in quantità industriale.
In passato è sempre stata una lotta per arrivare in tempo a raccoglierli......stranamente quest'anno mi sono trovato a doverli raccogliere quasi da solo.
Nonostante l'aiuto di mio cognato abbiamo dovuto prenderla persa! Non siamo riusciti a raccoglierli tutti e ne abbiamo lasciati anche ad ammuffire sui tronchi per la troppa umidità.
Posto alcune foto di quando, alcuni giorni fa, si intuiva già che ci sarebbe stata una buona produzione.
In passato è sempre stata una lotta per arrivare in tempo a raccoglierli......stranamente quest'anno mi sono trovato a doverli raccogliere quasi da solo.
Nonostante l'aiuto di mio cognato abbiamo dovuto prenderla persa! Non siamo riusciti a raccoglierli tutti e ne abbiamo lasciati anche ad ammuffire sui tronchi per la troppa umidità.
Posto alcune foto di quando, alcuni giorni fa, si intuiva già che ci sarebbe stata una buona produzione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Re: Pioppini a volontà
E' uno dei più buoni,
per la copiosa raccolta !!

-
- Membro FeM
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 02 nov 2008, 23:50
- Nome: Enrico
- Comune: Nonantola
- regione: Emilia
- nazione: Italia
- fotocamera: EOS 450D
Re: Pioppini a volontà
Se si considera che gli alberi in produzione erano circa una trentina e tutti nello stesso boschetto e che quello che si vede nelle foto era tale su tutte le piante escluse due o tre, è facile immaginare quella che è stata la produzione.
Inoltre direi che non è ancora finita perchè ne ho lasciati ancora moltissimi di piccole dimensioni a crescere per chi verrà dopo di me.
Un saluto a tutti

Inoltre direi che non è ancora finita perchè ne ho lasciati ancora moltissimi di piccole dimensioni a crescere per chi verrà dopo di me.
Un saluto a tutti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 02 nov 2008, 23:50
- Nome: Enrico
- Comune: Nonantola
- regione: Emilia
- nazione: Italia
- fotocamera: EOS 450D
Re: Pioppini a volontà
In effetti anche io apprezzo molto, poche larve, un buon profumo, soprattutto se non raccolti troppo avanti,massi843 ha scritto:E' uno dei più buoni,per la copiosa raccolta !!

-
- Membro FeM
- Messaggi: 12285
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: Pioppini a volontà
Son belli ma buoni non posso confermare che l' unica volta trovatti (ieri sera) earn su ceppo di pioppo
Nel cortile del ristorante che ho mangiato, un po andati pure, e non raccolti
In zona I pioppi sono solo piantati e non ce ne sono poi...
per la raccolta e buon apetito
Antonio
Nel cortile del ristorante che ho mangiato, un po andati pure, e non raccolti

In zona I pioppi sono solo piantati e non ce ne sono poi...


Antonio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 4400
- Iscritto il: 07 gen 2013, 22:55
- Nome: filippo-gabriele
- Comune: Barcellona P.G.
- regione: Sicilia
- nazione: Italia
- fotocamera: samsung wb 500
Re: Pioppini a volontà
E' tra i miei funghi preferiti.Complimenti per la raccolta





-
- Membro FeM
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 02 nov 2008, 23:50
- Nome: Enrico
- Comune: Nonantola
- regione: Emilia
- nazione: Italia
- fotocamera: EOS 450D
Re: Pioppini a volontà
Grazie Adonis e Gabriele,



-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Pioppini a volontà
una vera esplosione
gianni
gianni
-
- Membro FeM
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 02 nov 2008, 23:50
- Nome: Enrico
- Comune: Nonantola
- regione: Emilia
- nazione: Italia
- fotocamera: EOS 450D
Re: Pioppini a volontà
E' vero Gianni, pensa che oggi sono tornato sul posto per salvare il salvabile perchè, visto che il bosco è un pò chiuso, molti anche piccoli, stanno facendo una muffa e solo quelli più esposti riescono a raggiungere dimensioni dignitose.piigi ha scritto:una vera esplosione
gianni
quindi mi è toccato fare anche questo sacrificio.......



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 9152
- Iscritto il: 09 mag 2012, 18:50
- Nome: Giovanna
- Comune: Elmas
- regione: Sardegna
- nazione: *
Re: Pioppini a volontà






Gia&Gio