La solita domanda s....................
La solita domanda s....................
La solita domanda si mangia ?
Un vicino di casa, mi ha portato in visione questi esemplari di Lactarius controversus, chiedendomi se sono commestibili, alla mia risposta negativa è rimasto male, dicendo e pensare che c'è ne sono tanti.
Gli risposi che se erano commestibili non c'è ne sarebbero cosi tanti.
Ciao a tutti Evely
Un vicino di casa, mi ha portato in visione questi esemplari di Lactarius controversus, chiedendomi se sono commestibili, alla mia risposta negativa è rimasto male, dicendo e pensare che c'è ne sono tanti.
Gli risposi che se erano commestibili non c'è ne sarebbero cosi tanti.
Ciao a tutti Evely
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 5715
- Iscritto il: 24 ago 2010, 09:47
- Nome: Massimiliano
- Comune: Castelleone di S.
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon coolpix P500
Re: La solita domanda s....................
Perchè dargli questa delusione !! 

-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: La solita domanda s....................
Li hanno lasciati lì per lui
Magna magna


Magna magna



Re: La solita domanda s....................
Si: cosi se gli succede di stare male i guai sono miei.
Evely

-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: La solita domanda s....................
ma noo... dici che un certo Giaca50 dal FeM disse di siEvely ha scritto:Si: cosi se gli succede di stare male i guai sono miei.
Evely

-
- Membro FeM
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 01 feb 2010, 17:31
- Nome: sandro
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: CANON IXUS 220 HS
Re: La solita domanda s....................
Posso paragonarla alla domanda che fanno a me quando mi trovo a dover rispondere a qualche automobilista..... "ma c'è così tanto parcheggio....."
Ma va? chissà cosa vorrà dire quel cartello di divieto di sosta?...... ciao Sandro
Ma va? chissà cosa vorrà dire quel cartello di divieto di sosta?...... ciao Sandro
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: La solita domanda s....................
e' già un bene che abbia chiesto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
Re: La solita domanda s....................
che lo abbia chiesto è sicuramente un gran bene, ma ci sono individui che quando mi chiedono un parere e gli rispondo che non sono commestibili (secondo me) ma per maggior sicurezza falli vedere ad un Micologo che te ne darà la certezza, mi rispondono........... non ho tempo da perdere con il Micologo e tu non capisci niente 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: La solita domanda s....................
Non vale solo per il Forum ...........vale per tutti , iscritti e non iscritti :
Le indicazioni sulla commestibilità o , di contro , sulla tossicità dei funghi in discussione ed eventualmente contenute nei vari Subforum non devono essere interpretate in alcun modo dai vari Utilizzatori come SANZIONATORIE della relativa COMMESTIBILITA' / TOSSICITA' dei funghi in discussione .
Per tali esigenze la LEGGE NAZIONALE ( che potete consultare in Forum ) ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le Strutture del Servizio Sanitario .
Attualmente gli Ispettorati Micologici sono le uniche STRUTTURE LEGALMENTE RICONOSCIUTE in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi ed alla relativa attestazione di commestibilità.
Ciò avviene mediante la cernita ispettiva della raccolta effettuata e a richiesta del cittadino.
Le indicazioni sulla commestibilità o , di contro , sulla tossicità dei funghi in discussione ed eventualmente contenute nei vari Subforum non devono essere interpretate in alcun modo dai vari Utilizzatori come SANZIONATORIE della relativa COMMESTIBILITA' / TOSSICITA' dei funghi in discussione .
Per tali esigenze la LEGGE NAZIONALE ( che potete consultare in Forum ) ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le Strutture del Servizio Sanitario .
Attualmente gli Ispettorati Micologici sono le uniche STRUTTURE LEGALMENTE RICONOSCIUTE in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi ed alla relativa attestazione di commestibilità.
Ciò avviene mediante la cernita ispettiva della raccolta effettuata e a richiesta del cittadino.