Etna
-
- Membro FeM
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
- Nome: Giuseppe
- Comune: Zafferana Etnea
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Etna
Ed invece confermo. Ieri qui a Zafferana tantissimi venditori del posto con quantità enormi di porcini etnei, stessa cosaCiccio79 ha scritto:So per certo che sull'Etna stanno raccogliendo vagonate di porcini....ed io prigioniero dell'ufficio!
a Pedara. In questi giorni lecci e nocciole han fatto la parte da leoni e da ieri mi arrivano notizie dai faggi.
Come te, purtroppo anch'io prigioniero del lavoro ( e meno male che c'è), ma questo fine settimana ......

-
- Membro FeM
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 20 dic 2012, 19:25
- Nome: Giuseppe
- Comune: Zafferana Etnea
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Etna
Eccovi una fotto fatta poco fa a casa di un mio amico, anzi EX AMICO ( domani dovevamo uscire unsieme ma non mi ha aspettato )
Scusate la qualità della foto , fatta col cellulare , e di gran corsa, ma i soggetti erano stupendi...

Scusate la qualità della foto , fatta col cellulare , e di gran corsa, ma i soggetti erano stupendi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Etna
Anche io ho le stesse notizie, purtroppo per motivi di lavoro e familiari non sono potuto uscire ma domani mi faccio una passeggiata zona est etna e vi faccio sapere
qualcuno invece sa della situtazione nella zona ovest ?-5327
giuseppe
qualcuno invece sa della situtazione nella zona ovest ?-5327
giuseppe
-
- Membro FeM
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 06 giu 2009, 19:34
- Nome: giuseppe
- Comune: catania
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Etna
Come promesso uscito oggi , una delusione , funghi pochi e di qualità scadente ,o sono scarso io o ho sbagliato posto
i porcini erano quasi tutti andati ( sotto noccioleti) quelli che non erano marci avevano inquilini.
qualche fungo d'olio apparentemente di nascita ( Xerocomus impolitus) al taglio era già andato , qualche rosso ( B.luridus etc) con tanto di muffa sul cappello .........
comunque la passeggiata anche se faticosa ( rovi e spine ) è sempre meglio ....
sarò più fortunato la prossima volta


i porcini erano quasi tutti andati ( sotto noccioleti) quelli che non erano marci avevano inquilini.
qualche fungo d'olio apparentemente di nascita ( Xerocomus impolitus) al taglio era già andato , qualche rosso ( B.luridus etc) con tanto di muffa sul cappello .........
comunque la passeggiata anche se faticosa ( rovi e spine ) è sempre meglio ....
sarò più fortunato la prossima volta


-
- Membro FeM
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06 apr 2010, 20:05
- Nome: MARCELLO
- Comune: PATERNò
- regione: SICILIA
- nazione: ITALIA
Re: Etna
Gpepp ha scritto:Come promesso uscito oggi , una delusione , funghi pochi e di qualità scadente ,o sono scarso io o ho sbagliato posto![]()
i porcini erano quasi tutti andati ( sotto noccioleti) quelli che non erano marci avevano inquilini.
qualche fungo d'olio apparentemente di nascita ( Xerocomus impolitus) al taglio era già andato , qualche rosso ( B.luridus etc) con tanto di muffa sul cappello .........
comunque la passeggiata anche se faticosa ( rovi e spine ) è sempre meglio ....
sarò più fortunato la prossima volta
![]()


a dimenticavo di dirti la zona vai verso la milia i primi porcini partono sempre dove ci sono i castagni
