Boletus reticulatus

Rispondi
chiomato
Membro FeM
Messaggi: 727
Iscritto il: 11 set 2011, 17:48
Nome: alessandro
Comune: roma
regione: lazio
nazione: italia
fotocamera: Nikon D70

Boletus reticulatus

Messaggio da chiomato » 20 lug 2013, 18:38

...ho aperto le danze anch'io, anche se ... pochissima roba.
Non fatevi ingannare dalle prime foto, il fungo è lo stesso!
Grosso, grosso e pieno di larve fino all'inverosimile dddga

Boletus reticulatus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

chiomato
Membro FeM
Messaggi: 727
Iscritto il: 11 set 2011, 17:48
Nome: alessandro
Comune: roma
regione: lazio
nazione: italia
fotocamera: Nikon D70

Re: Boletus reticulatus

Messaggio da chiomato » 20 lug 2013, 18:39

Boletus reticulatus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

chiomato
Membro FeM
Messaggi: 727
Iscritto il: 11 set 2011, 17:48
Nome: alessandro
Comune: roma
regione: lazio
nazione: italia
fotocamera: Nikon D70

Re: Boletus reticulatus

Messaggio da chiomato » 20 lug 2013, 18:42

Per finire ... questi, piccolissimi ad eccezione dell'unico che ho cavato.
Chiaramente, una volta aperto dddga per metà invaso da larve.
Speriamo bene per gli altri piccoli, non so se augurare loro di essere presi da un altro cercatore
o di essere mangiati anch'essi dalle larve. :mm:

Boletus reticulatus

-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

piigi
Membro FeM
Messaggi: 3350
Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
Nome: gianni
Comune: bologna
regione: emilia
nazione: italia

Re: Boletus reticulatus

Messaggio da piigi » 22 lug 2013, 09:35

peccato

gianni

Rispondi