si possono trovare anche così
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
si possono trovare anche così
Per mia esperienza Agricybe cylindracea si può trovare anche così, in tal caso i carpofori raggiungono dimensioni considerevoli, lo si capisce da due fattoti:(a) tanto più il colore continui ad essere scuro, tanto più continuerà la sua crescita (b) le psudocirconvoluzioni sul cappello( aspetto morchelliforme) sono testimoni di un futuro "loro stiramento"; tempi addietro postai una Agrocybe cilindracea ancora color nocciola, quindi suscettibile ancora di crescita, del peso di kg. 2,750 con diametro di 53 cm. e con uno spessore della carne(al centro) di cm. 9. Peccato che tali eventualità siano troppo rare, ecco la mia condivisione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: si possono trovare anche così
Agrocybe cylindracea su Populus nigra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: si possono trovare anche così
Dal momento che ci sono vi riposto un XXL,
Gualberto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 12283
- Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
- Nome: Antonio
- Comune: Kalamata
- regione: Messinia
- nazione: Grecia
- fotocamera: Xiaomi Redmi note 14 pro 5G
Re: si possono trovare anche così
bella bestia
antonio







antonio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 374
- Iscritto il: 14 feb 2013, 22:52
- Nome: patrizio
- Comune: quarrata
- regione: toscana
- nazione: italia
Re: si possono trovare anche così










-
- Moderatore globale
- Messaggi: 7213
- Iscritto il: 04 dic 2010, 17:54
- Nome: Vincenzo
- Comune: Trasacco-Aq
- regione: Abruzzo
- nazione: Italia
- fotocamera: Panasonic DMC-ZS8 + Canon G12
Re: si possono trovare anche così



-
- Membro FeM
- Messaggi: 1224
- Iscritto il: 20 ago 2011, 04:47
- Nome: alessandro
- Comune: montecatini t
- regione: toscana
- nazione: italia
Re: si possono trovare anche così
molto belli i piccoli per modo di dire. 

-
- Esperto
- Messaggi: 15341
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: si possono trovare anche così
Caro Vincenzo, la tua idea, che penso hai esternato scherzosamente, a me era venuta davvero; questo per il semplice fatto che quei carpofori "morchelleformis" non erano isolati a quella raccolta, ricomparivano puntualmente ogni qualvolta se ne creavano le condizioni, non ho mai potuto controllarne l'evoluzione ontogenetica per il semplice fatto che si trovavano su dei Populus nigra tagliati quasi alla base e situati nel centro di Ostia lido, quindi alla vista di tutti, in ogni caso credo che rientri sicuramente nella variabilità della specie o in una forma pseudoteratologica; cosa diversa è l'esemplare di kg. 2,750, quello in cui si vede la mia piccola manina per confronto, perchè quello cresceva all'interno del vecchio zoosafari di Fiumicino a vista solo degli animali ospiti; ciao Vinc, Gualberto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 01 feb 2010, 22:52
- Nome: giorgio
- Comune: quartucciu
- regione: sardegna
- nazione: italia
- fotocamera: sony hx400V
Re: si possono trovare anche così

Gualberto
interessantissima condivisione
Un caro saluto
Giorgio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: si possono trovare anche così
mamma mia che roba